Consigli di cucina

Come riconoscere un melone maturo

Quando devi scegliere il melone da mangiare hai sempre il dubbio che possa non essere buono. Il dubbio è lecito in quanto supermercati e fruttivendoli devono acquistare il frutto quando ancora non ha raggiunto la piena maturazione per evitare che nei giorni seguenti possa marcire o decomporsi prima ancora di arrivare su scaffali e bancarelle. Considera che il gusto dolce e tipico del melone si materializza solo nella settimana precedente alla maturazione.

Ma tu sai come riconoscere un melone maturo? Per non sbagliare, ecco i consigli più usuali per scegliere il melone ideale.

Estetica

Dai uno sguardo al melone e osservane il colore: più venature verdi presenta, più lontano è dal punto di massima maturazione. La buccia dovrebbe essere di colore giallo tenue tendente al marroncino chiarissimo.

Un altro prezioso indicatore della maturazione del frutto è il suo picciolo: se lo senti elastico e la zona di attaccatura si presenta molto compatta, allora è probabile che al melone manchi ancora qualche giorno per giungere a piena maturazione, mentre se tende ad essere secco allora il frutto può essere già pronto al consumo. Per avere una conferma della maturazione è sufficiente prestare attenzione all’attaccatura del picciolo stesso: se ci sono delle piccolissime crepe oppure è leggermente ruvida, il livello zuccherino è già a buon punto e il frutto può essere consumato a breve.

Profumo

L’olfatto può essere un ottimo strumento di valutazione dello stato di maturazione del melone. Annusa il frutto alle due estremità e nella sua parte centrale e immagina di dover mangiare il melone proprio in quell’istante. Una profumazione gradevole, dolce e non particolarmente pungente, è tipica di un melone che ha ottime probabilità di aver raggiunto un giusto punto di maturazione ed essere pronto al taglio. Qualora il profumo tenda ad essere particolarmente forte e intenso, significa che il frutto è nel suo maggior culmine della maturazione già da qualche giorno e quindi potrebbe non essere più buono se non consumato immediatamente.

Consistenza

Per sapere quando un melone è maturo è sufficiente picchiettarlo e udire il suo suono: se viene generato un colpo che tende a rimbombare di vuoto allora sarà opportuno attendere ancora qualche giorno prima di tagliare il frutto, mentre se ne esce un suono compatto e “sordo” la polpa è presumibilmente più succosa.

Esercitare una lieve pressione alle estremità del frutto, trovandole leggermente morbide, è un altro modo per riconoscere un melone maturo, ma se fosse “molle” anche nella sua parte centrale il consiglio è di evitarne l’acquisto.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

1 minuto ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

4 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

7 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

9 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

12 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

23 ore ago