Consigli di cucina

Come pulire il sedano correttamente

Il sedano, specialmente se presenta residui di terriccio o sporco, necessita di cura ed attenzione per essere pulito correttamente. Infatti, che si consumi fresco o che si desideri aggiungerlo ad un’altra preparazione, il sedano, così come tutti gli ortaggi, deve essere accuratamente lavato.

Tuttavia, la sua particolare conformazione, la presenza di scanalature, foglie e incavi può rendere complessa la pulizia. Per effettuare la pulizia del sedano è sufficiente utilizzare un coltello, l’acqua corrente e il bicarbonato (facoltativo).

Procedimento

Per effettuare questa operazione sarà necessario:

  • con un coltello rimuovere la parte coriacea che tiene uniti tutti i gambi di sedano nella zona inferiore;
  • separare i gambi e tagliare 1/2 cm nella parte terminale (quella più bianca);
  • se sono presenti foglie, rimuoverle con le mani o utilizzando un coltello. Se necessario tagliare a metà il gambo separando la parte con le foglie da quella più larga;
  • sotto l’acqua corrente, sciacquare i gambi avendo cura di strofinare nelle scanalature per rimuovere i residui di terra o sporco. Se necessario strofinare con la punta del coltello per permettere la corretta rimozione dello sporco;
  • su un canovaccio asciutto o un foglio di carta assorbente riporre tutti i gambi per permetterne l’asciugatura;
  • se sono si desidera consumare le foglie ripetere la medesima operazione.

Come conservare il sedano

Una volta pulito e lavato il sedano può essere conservato in frigorifero (per un massimo di 3/4 giorni) in appositi contenitori dotati di chiusura ermetica. In questo caso è consigliabile foderare il fondo del contenitore con uno strato di carta assorbente umida.

Se si desidera utilizzare il sedano per preparare il soffritto è possibile tritarlo in piccoli pezzi, aggiungere carote e cipolle, anch’esse tritate, e riporlo in un contenitore da inserire nel freezer (per un massimo di 2 mesi). In questo modo è possibile avere questa preparazione sempre a portata di mano, da utilizzare istantaneamente al bisogno.

Infine, per conservare le foglie di sedano, qualora si volessero preparare decotti, tisane o il brodo, è possibile separarle, lavarle ed asciugarle. Successivamente bisognerà riporle in un contenitore a chiusura ermetica realizzando degli strati, separati anch’essi dalla carta assorbente. Infine, per coprire lo strato più alto di foglie, basterà inumidire un foglio di carta assorbente. In questo modo si eviterà che le foglie possano seccarsi prima di essere consumate. In questo caso le foglie di sedano andranno conservate in frigorifero e consumate entro un massimo di 1 o 2 giorni

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

Seggiolini auto, la nuova legge CAMBIA tutto | Da gennaio devi comprare questo modello, solo così eviti la multa da 300€

Seppur possa sembrare paradossale i vecchi seggiolini potrebbero portare a delle multe piuttosto salate. Ecco…

2 ore ago

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

14 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

18 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

21 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

23 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

1 giorno ago