Housemates Making Cocktails and having fun at Home
L’unione di sostanze aromatiche e alcol, dopo un’attenta macerazione, permette di ottenere liquori casalinghi da offrire e di cui essere fieri. Ma come filtrarli per ottenere una limpidezza eccellente?
Liquore in fasi, dalla macerazione alla conservazione con alcune attenzioni da avere per il filtraggio
Andiamo per gradi e seguiamo gli step che precedono il filtraggio e l’imbottigliamento:
La prima fase è l’infusione (o macerazione) delle sostanze aromatiche che permette di aromatizzare l’alcol. Anche per questa servono i giusti strumenti, ossia recipienti di vetro a chiusura ermetica: il vetro è indispensabile per trasferire odori e sapori all’alcol; la chiusura ermetica eviterà che l’alcol e le sostanze aromatiche si disperdano.
La durata dell’infusione è variabile, può andare da un minimo di 15 giorni fino a qualche mese per alcuni tipi di liquore.
La seconda fase è la preparazione dello sciroppo di acqua e zucchero. In genere si fa bollire a fuoco dolce acqua e zucchero, in parti uguali, mescolando in continuazione fino a che tutto lo zucchero non si è perfettamente disciolto. Lo sciroppo viene fatto raffreddare a temperatura ambiente per poi essere aggiunto all’alcol in macerazione.
La terza fase è la filtrazione e l’imbottigliamento. Per la filtrazione utilizzate un imbuto, meglio se di vetro o di acciaio inox e che sia foderato con una garza o con carta filtro oppure, ancora, tappato con cotone idrofilo. La filtrazione va ripetuta almeno due volte cambiando la carta filtro.
Per rendere più limpido il liquore potete mescolare un albume d’uovo, montato a neve, all’alcol prima di filtrarlo. Alcuni consigliano di diluire un paio di cucchiai di latte.
Per l’imbottigliamento utilizzate bottiglie in vetro o anche in terracotta che dovranno essere lavate e asciutte a perfezione; come tappi, invece, è bene non utilizzare tappi in plastica, ma in sughero o in vetro.
Per la conservazione e l’invecchiamento è preferibile un luogo con poca luce, fresco e possibilmente a temperatura costante. Quando sono richiesti lunghi periodi di invecchiamento, potete sigillare il tappo utilizzando la cera lacca.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…