Come fare l'olio piccante con il peperoncino fresco
Gustoso, fragrante, speziato: l’olio al peperoncino fresco è il condimento perfetto per insaporire moltissimo piatti, dalle insalate ai primi piatti, per condire la pizza e marinare la carne o semplicemente da gustare su una fetta di pane croccante.
Le ricette in circolazione sono moltissime e si differenziano per il sapore e l’aroma, per la varietà e quantità di peperoncino tuttavia la differenza sostanziale è nel modo in cui viene trattato il peperoncino: secco o fresco?
L’utilizzo dei peperoncini secchi è la scelta più indicata per prevenire la formazione di muffe e per conservare l’olio più a lungo, ma ha un sapore meno deciso.
Per un olio al peperoncino molto gustoso e dal sapore più fruttato la tecnica migliore consiste nell’utilizzare il peperoncino fresco.
Anzitutto è assolutamente necessario scegliere prodotti di qualità, ottimo olio extravergine di oliva e peperoncini freschi.
Se amate il piccante è possibile aggiungerne qualcuno in più!
Prima di preparare le bottiglie di olio, i peperoncini dovranno essere trattati per evitare che si formino muffe molto nocive per la salute.
Si può adottare il metodo tradizionale, da sempre utilizzato per la conservazione dei cibi, che prevede il trattamento con il sale.
Questo procedimento ha il duplice scopo di far fuoriuscire l’acqua dai peperoncini e al contempo, la presenza del sale crea un ambiente ostile per la proliferazione di muffe e batteri.
A questo punto, è possibile procede con la preparazione vera e propria dell’olio piccante.
In base al gusto e alle tempistiche di consumo del prodotto è possibile utilizzare olio a freddo o a caldo.
Nel primo caso bisogna mettere i peperoncini in bottiglia e ricoprirli completamente di olio, lasciando riposare al buio e a fresco per circa un giorno. Questo procedimento consente di ottenere un olio molto fresco, che andrà consumato nel giro di pochi giorni.
Per ottenere un prodotto più duraturo, il consiglio è di utilizzare olio caldo. Come?
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…