Categories: Consigli di cucina

Come fare la panna montata al cioccolato e normale

La panna montata è una preparazione davvero fondamentale per realizzare ricette dolci. La si utilizza per decorare torte, ma anche per rendere golosa una macedonia di frutta, per arricchire creme oppure per preparare mousse e semifreddi. La panna montata è insomma essenziale quando si parla di dolci e di conseguenza è bene sapere esattamente come farla in casa.

In alcune occasioni però in casa non si ha la panna montata e quindi ci si trova in grande difficoltà. In tali occasioni però si possono utilizzare altri ingredienti per ottenere un risultato meraviglioso. Scopriamo insieme come procedere allo scopo di realizzare una panna perfetta sia con la panna liquida, sia quando questa manca.

Come fare la panna montata al cioccolato

La versione più golosa di panna montata è senza dubbio la panna montata al cioccolato. Questa risulta molto semplice da realizzare e servono pochissimi ingredienti per ottenerla. Oltre ad essere semplice, questa preparazione è anche davvero rapida. In pochi minuti potrete infatti realizzare questa variante di panna montata per aggiungere un tocco in più ai vostri dolci.

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è sciogliere in un pentolino il cioccolato insieme ad un goccio di latte. Mentre i due ingredienti sono sul fuoco ricordate di mescolare sempre per ottenere un composto omogeneo. Il risultato finale dovrà essere non molto denso, ma neanche troppo liquido. Cercate quindi di dosare bene il latte in modo da dare la consistenza corretta alla preparazione.
  2. Lasciate raffreddare il composto prima di passare allo step successivo della preparazione. Questo è essenziale in quanto se il cioccolato risulta troppo caldo, esso renderà impossibile il montare la panna. Questo passaggio può comunque essere velocizzato. In questo caso immergete il pentolino in una ciotola con acqua e ghiaccio per poi mescolare allo scopo di rendere freddo il cioccolato.
  3. Una volta che il cioccolato si sarà raffreddato, potete passare ad occuparvi della panna montata. Ricordate che la panna dovrà essere ben fredda e provenire quindi dal frigorifero. Versate quindi la panna in una recipiente con bordi alti in cui avrete aggiunto un po’ di zucchero a velo e montatela con un frusta elettrica.
  4. Quando la panna sarà quasi totalmente montata, aggiungete a filo il cioccolato sciolto sempre continuando a sbattere con la frusta elettrica.
  5. Continuate a mescolare la panna insieme al cioccolato fino a quando non otterrete un risultato perfetto. A questo punto la panna montata al cioccolato sarà pronta da gustare così com’è oppure per guarnire i vostri dolci.

Come fare la panna montata in casa

Per preparare una panna montata perfetta è essenziale seguire alcuni semplici trucchetti che vi consentiranno di non farla smontare o di ottenere del burro. Pur trattandosi di un ingrediente base infatti la realizzazione della panna montata in casa a volte nasconde delle insidie. Infatti per far montare la panna in modo corretto è necessario raffreddare bene la panna liquida. Essa si deve lasciare in frigo per almeno 30 minuti prima di montarla oppure per migliorare le cose si può mettere per 15 minuti in freezer.

In genere la panna montata si prepara quindi con panna liquida che si trova al supermercato nel banco frigo. In alternativa si possono anche usare delle panne vegetali sempre acquistabili in ogni supermercato. Quando non si hanno questi due prodotti in casa è comunque possibile realizzare una panna montata per preparare dolci perfetti.

Per riuscirci si può utilizzare il latte intero insieme ad altri pochi e semplici ingredienti. In questo modo si può preparare una panna alternativa anche quando in casa manca l’ingrediente principale.

Come fare la panna montata con il latte

Per fare la panna montata di solito è necessario utilizzare della panna fresca oppure della panna da montare. In alcuni casi però mancano questi due ingredienti in casa e quindi pare impossibile poter realizzare la panna. In realtà le cose non stanno affatto così, infatti per prepararla si può anche utilizzare del latte.

Fare la panna montata con il latte non è quindi affatto impossibile. Si tratta di una soluzione da tenere a mente soprattutto quando serve questo prodotto all’ultimo minuto e in casa non c’è panna fresca. Partendo dal latte intero si riesce ad ottenere una panna golosa e gustosa, ideale per realizzare dolci. Chiaramente è necessario usare appunto latte intero: quello scremato e quello parzialmente scremato non sono adatti perché contengono una quantità troppo bassa di grassi.

Vediamo quali sono gli ingredienti e qual è il procedimento per ottenere questo prodotto partendo dal latte intero.

Ingredienti

  • 120 ml di latte intero
  • 5 gr di zucchero a velo
  • 5 gr di estratto di vaniglia
  • 5 gr di gelatina

Procedimento

  1. Prima di tutto è necessario mettere la gelatina in ammollo in poca acqua fredda per circa 10 minuti.
  2. Nel frattempo scaldate il latte in un pentolino mescolando con un cucchiaio. Quando compaiono le prime bollicine sui bordi, aggiungete la gelatina al latte dopo averla strizzata bene. Fatela sciogliere continuando a mescolare.
  3. Aggiungete quindi anche lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia sempre continuando a mescolare.
  4. Lasciate raffreddare il tutto per circa 90 minuti ricordando di mescolare il composto ogni 15 minuti.
  5. Passato questo tempo, lavorate il tutto con delle fruste elettriche per far montare il composto e ottenere la consistenza della panna.

Come fare la panna montata senza gelatina

Per preparare una panna montata che non si smonta facilmente è necessario utilizzare un piccolo trucchetto. Infatti per avere questo tipo di risultato serve aggiungere della gelatina alla panna quando la si monta. Questa preparazione è molto più resistente della panna classica e quindi il risultato finale è stabile e compatto.

In realtà però di solito la panna montata si prepara senza gelatina. L’unico ingrediente essenziale per la preparazione è la panna fresca o la panna da montare a cui di solito si aggiunge zucchero a velo. Se si monta alla perfezione questo prodotto infatti si riesce ad avere un risultato finale stabile e resistente proprio come se ci fosse la gelatina.

Il vero segreto sta nel mettere la confezione di panna in frigorifero prima di procedere a montarla con le fruste elettriche. Questo passaggio consente di montarla facilmente. Durante il procedimento è necessario anche fare attenzione ai movimenti che devono essere piccoli e concentrici in senso orario senza mai cambiare il senso.

Seguendo questi pochi e semplici accorgimenti otterrete una panna montata senza gelatina soda al punto giusto.

Elisa Cardelli

Mi chiamo Elisa, classe ’94 e romagnola doc. Sono un’appassionata di arte, serie tv e film, amo cucinare e scrivere. Collaboro come copywriter e ghostwriter per alcuni magazine e blog online trattando vari argomenti tra cui benessere, salute, alimentazione e casa.

Share
Published by
Elisa Cardelli

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

9 minuti ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

12 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

16 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

19 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

21 ore ago