Consigli di cucina

Come cucinare la carne di Fassona

La carne di Fassona è una varietà di carne bovina tipica della cucina piemontese. È una specialità della tradizione gastronomica regionale e può essere preparata in vari modi: si va dallo spezzatino al bollito, dalla bistecca al brasato e alla tagliata. Si tratta di una carne magra e succosa, che non deve mai essere cotta troppo a lungo per evitare che diventi eccessivamente secca e dura.

In particolare i tempi di cottura ideali per le bistecche vanno dai 4 ai 5 minuti per lato: in questo modo la carne sarà ancora tenera ma non troppo succosa. Invece per la cottura al sangue sono necessari 2-3 minuti per lato per avere l’interno ancora rosso.

Le bistecche di Fassona al pepe e cognac

Quando si preparano le bistecche di Fassona al pepe e al cognac per 4 persone le dosi sono:

  • 4 bistecche di controfiletto o di filetto, ognuna da 140 grammi;
  • 3 cucchiai di cognac;
  • sale q.b.;
  • 30 grammi di burro;
  • 1 cucchiaino di pepe in grani;
  • 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva.

Innanzitutto schiacciate il pepe in grani fino ad ottenere una polvere fine e usatela per spolverare le bistecche su entrambi i lati. Fate attenzione a premere la carne così che il pepe vi aderisca bene. In una padella riscaldate l’olio extravergine d’oliva e fate sciogliere il burro, quindi cuocete le bistecche per un periodo di tempo variabile in base alle vostre preferenze. Fate attenzione a non superare i 6 minuti di cottura per lato, così da non far bruciare la carne. In un pentolino a parte scaldate il cognac e spargetelo sui tagli di Fassona prima di toglierli dal fuoco.

La tartara di carne di Fassona piemontese

Gli ingredienti necessari per 4 persone sono:

  • 400 grammi di carne di Fassona tritata. Il taglio da preferire è la polpa magra di manzo;
  • sale e pepe q.b.;
  • 4 acciughe;
  • prezzemolo q.b.;
  • 1/2 limone;
  • 4 capperi;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • olio q.b.;
  • 20 grammi di parmigiano grattugiato.

La carne di Fassona deve essere prima tagliata a striscioline con un coltello affilato e successivamente a cubetti. Per renderla più tenera la si deve battere con un attrezzo adatto, così da sfibrarla. Al tempo stesso non perderà sapore. Preparate un’emulsione con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, lo spicchio d’aglio tritato, il succo di limone, sale e pepe. Marinate la carne versandovi sopra la miscela e lasciate a riposo per 15 minuti. A questo punto impiattate le tartare nei piatti individuali e conditela con il parmigiano grattugiato e un filo di olio d’oliva a crudo.

 

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

1 ora ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago