Consigli di cucina

Come conservare correttamente il sale nella saliera

Il sale, se usato in giuste quantità, insaporisce i piatti e li rende più caratterizzanti. Ovviamente è importante usarlo con moderazione per preservare la nostra salute e su questo, fortunatamente, non ci sono dubbi. Oggi non vogliamo parlare solo dell’importanza di questa spezia, piuttosto ci concentreremo su come conservarlo al meglio in modo da garantirne la qualità nel tempo.

Dove mettere il sale

Quando acquistiamo il sale lo troviamo in buste di plastica alimentare o cartoni, però non c’è quasi mai una data di scadenza, pertanto regolarsi sul tempo di conservazione non è sempre facile.

Dobbiamo considerare l’idea di non tenerlo nella sua confezione originale, piuttosto versiamolo in un contenitore per alimenti di vetro o plastica, ovviamente con coperchio ermetico. Si può anche optare per sacchetti in lino o saliere in legno. In mancanza di tali accorgimenti lasciamo il tutto nella sua confezione originale non aperta fino al momento del consumo.

Il posto adatto in cucina

Il sale serve in cucina ed è per questo che va tenuto sempre a portata di mano. Si, ma dove? Il luogo di conservazione riveste una certa importanza perché il sale è un grande assorbitore di acqua, quindi un ambiente umidiccio potrebbe danneggiarne le qualità.

Cerchiamo di tenerlo lontano dal piano cottura in modo da non prendere odori alimentari, untuosità e fumi, quindi risultare bagnaticcio. Si consiglia un cassetto o un pensile che non stia a ridosso dei fuochi o delle fonti di calore.

Come far durare il sale a lungo

Dopo aver scoperto che il sale, nella maggior parte dei casi, non ha data di scadenza, ci tocca conoscere alcuni piccoli trucchi per favorirne la durevolezza.

Aggiungendo il riso nella saliera riusciremo ad arginare il problema della formazione dei grumi dovuti anche all’umidità. Il riso sarà in grado di assorbire l’acqua in eccesso e la nostra spezia continuerà a essere asciutta.

In sostituzione del riso potremmo anche usare, in aggiunta al cereale già citato, un sacchetto di garza. Mettendo tutto all’interno di questo potremo assicurare una certa longevità al sale.

Quanto sale ci serve

La conservazione del sale è importante poiché si tratta di un alimento che va dosato in maniera intelligente in modo da non compromettere la nostra salute. Basti sapere che, giornalmente, non ce ne serve più di 6 grammi al giorno, mentre d’estate, al massimo, 15 grammi. In ogni caso cerchiamo di non esagerare mai nel salare le nostre pietanze, piuttosto affidiamoci ad altre spezie simili.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

37 minuti ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

13 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

17 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

20 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

22 ore ago