Come congelare le ciliegie nel modo corretto
La scelta di congelare le ciliegie può essere portata avanti per diverse esigenze specifiche. Un frutto simile viene generalmente coltivato in estate, ma grazie alle moderne tecniche può essere assunto anche durante la stagione invernale.
Bisogna prestare attenzione a non scongelarle troppo, dato che potrebbero diventare un po’ molli. A ogni modo, ci sono tutti gli elementi per degustare un prodotto di qualità anche fuori stagione. Ecco come fare.
Il congelamento delle ciliegie deve essere preceduto da una serie di piccoli movimenti. Bisogna prendere i frutti più lucidi e sani e selezionarli con tutta la dovuta cura. I modelli senza alcun difetto vanno lavati con acqua corrente e immersi in una soluzione di acqua e bicarbonato per un quarto d’ora.
Ora le ciliegie vanno sciacquate su un panno asciutto e tamponate, per poi procedere alla loro conservazione vera e propria.
Le ciliegie possono essere lasciate nel freezer tramite varie tecniche. Infatti, chi vuole può congelarle intere e lasciarle nel comparto apposito per alcune ore. Quindi, quando sono ormai congelate, vanno inserite in un contenitore o un sacchetto, evitando che si attacchino tra loro.
In alternativa, possono essere conservate senza noccioli, estraendoli poco prima del loro posizionamento, o tagliando i frutti a metà. Un’opzione simile è interessante per mangiare le ciliegie congelate o aggiungerle ad appositi dolci.
In tali casi, le ciliegie vanno collocate in apposite buste o suddivise in porzioni singole, in modo da averle pronte all’uso. Piacciono molto anche le ciliegie con lo zucchero. Quest’ultimo risulterebbe molto utile per catturare l’acqua e rendere i frutti più turgidi e saporiti.
Le ciliegie vanno semplicemente inserite nello zucchero semolato e posizionate in un vassoio, per poi suddividerle in relativi sacchetti.
I tempi di congelamento sono a loro volta essenziali per una corretta conservazione. In linea di massima, è possibile mantenere le ciliegie in freezer fino a un massimo di otto mesi, per poi lasciarle in frigo per qualche ora e attendere che ritrovino la forma originaria.
Non va bene immergerle direttamente in temperatura ambiente, con il rischio di andare incontro a forti escursioni termiche. Per togliere ogni traccia di ghiaccio, è anche possibile lasciare le ciliegie sott’acqua per qualche minuto.
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…