Il brunch è una tradizione che arriva dagli Stati Uniti e che, in un certo senso, fonde la colazione (“breakfast”), con il pranzo (“lunch”). Per quanto riguarda il momento della giornata, solitamente il brunch è previsto in tarda mattinata, intorno alle 11-12 e prevede l’accostamento di cibi dolci e salati, accompagnati da bevande calde e fredde. Nelle grandi città sono diversi i luoghi dove vengono serviti sfiziosi brunch a buffet, soprattutto la domenica quando ci si sveglia più tardi e si ha più tempo da passare con gli amici o la famiglia. Ovviamente si può anche organizzare un divertente brunch con ricette orientali a casa, prendendo spunto da qualche originale ricetta orientale per un tocco fusion da sperimentare assolutamente.
Per questi sfiziosi toast orientali serviranno due panetti di tofu, due zucchine, del burro d’arachidi, dei germogli di soia, salsa di soia, semi di sesamo, arachidi, olio e sale. Come prima cosa bisogna tagliare il tofu e rosolarlo in padella con un filo d’olio per poi sfumare con salsa di soia e passarli nei semi di sesamo tostati per creare una sorta di panatura. Le zucchine vanno tagliate a dadini e fatte rosolare in padella assieme ai germogli di soia che dovranno saltare qualche minuto. A questo punto è possibile comporre i tofu toast spalmando le fette di tofu con del burro d’arachidi e aggiungendo un po’ di zucchine per ultimare la ricetta con i germogli di soia e gli arachidi tritati.
La mousse al cioccolato bianco e zenzero è un’ideale connubio di sapori perfetto per un brunch orientale. Per realizzare questo dessert al cucchiaio serviranno 80 g di cioccolato, 30 g di latte di cocco cocco, 70 g di panna, un pizzico di zenzero e delle scaglie di cocco. Come prima cosa è necessario sciogliere il cioccolato nel microonde oppure in un pentolino a bagnomaria. Il latte di cocco deve essere saldato ed unito successivamente al cioccolato sciolto. In questa fase occorre fare attenzione che la temperatura del latte di cocco non superi i 70 gradi.
Dopo che il composto si sarà leggermente raffreddato si unisce la panna semi-montata ed un pizzico di zenzero amalgamando delicatamente il tutto. L’impasto deve poi essere trasferito in stampini in silicone e messo a riposare nel congelatore per almeno 8 ore. Prima di servire è opportuno tirare fuori dal freezer le mousse qualche minuto prima per far intiepidire e ultimare la guarnizione con scaglie di cocco e della confettura di fragole o lamponi.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…