sala cottura birrificio
La sala di cottura. Come da tradizione belga le sono birre rifermentate in bottiglia
La sala di cottura. Come da tradizione belga le sono birre rifermentate in bottiglia
La sala di cottura. Come da tradizione belga le sono birre rifermentate in bottiglia
La sala di cottura. Come da tradizione belga le sono birre rifermentate in bottiglia
È uno dei cocktail after dinner più conosciuti e amati: il margarita è un drink di origini messicane e la sua storia sfuma quasi nella leggenda. Le prime tracce risalgono all’inizio degli Anni ’30: in quel periodo, in un bar di Tijuana, compare per la prima volta il drink ‘tequila daisy’. Daisy significa proprio ‘margherita’. Negli anni successivi furono in molti a voler rivendicare l’invenzione di questo cocktail; in particolare, si narra che nel 1948 un barista texano creò un drink per deliziare il palato di una cantante che beveva solo tequila. Il nome dell’artista era Peggy, diminutivo di Margaret.
Leggi di più