Consigli di cucina

Interprete di successo della cucina italiana l’Aceto Balsamico esalta i sapori: scopriamo come abbinarlo

L’Aceto Balsamico è l’ingrediente perfetto per esaltare i sapori della cucina italiana, dalle semplici insalate ai dolci, passando per la ricca gamma di arrosti, risotti e omelette.

Apprezzato per la struttura gustativa, che è in grado di regalare a ogni ricetta, l’Aceto Balsamico di Modena, ha un sapore davvero eclettico, che lo rende perfetto per gli abbinamenti importanti così per le preparazioni veloci, e senza troppe pretese.

È sufficiente un tocco di Aceto Balsamico di Modena per impreziosire un piatto caldo, al pari di una preparazione a freddo.

Aceto tradizionale di questa porzione di territorio italiano, ma conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, l’Aceto Balsamico IGP nasce dalla miscela di aceto di vino e mosto cotto, proveniente da 7 vitigni regionali. A dar vita a questo prodigio della tradizione made in Italy è il connubio fra Lambrusco, Trebbiano, Sangiovese, Ancelotta, Fortana, Montuni e Albana.

Le declinazioni dell’Aceto Balsamico: alta e media densità come utilizzarle in cucina

La corposità dell’Aceto Di Modena IGP ad alta densità, lo rende perfetto per creazioni gastronomiche raffinate, e per infinite combinazioni di sapori.

Scoprendolo poco a poco, non potremo più farne a meno per realizzare risotti cremosi, dal gusto rotondo, e dessert freschi o golosi. Perfetto per i piatti gourmet lo si usa preferibilmente a cottura delle pietanze ultimata, per non sprecare quel ricco patrimonio di sapori e profumi, che lo rendono unico.

La versione ad alta densità esalta:

  • le insalate di mare,
  • le fritture di pesce,
  • gli arrosti,
  • così come i dolci al cioccolato,
  • il gelato e
  • la macedonia di frutta.

Impossibile dimenticare uno degli abbinamenti più apprezzati in assoluto, ovvero quello con il Parmigiano Reggiano, con cui condivide la terra d’origine.

L’accostamento di questi due prodotti emiliani può essere gustato nella maniera più classica, scegliendo semplicemente d’irrorare le scaglie del Parmigiano con l’Aceto Balsamico di Modena. In alternativa l’abbinamento può impreziosire piatti anche più sfiziosi come i tortellini, un pregevole risotto, un piatto di bresaola, piatto estivo per eccellenza.

La media densità e le due varianti

La proposta a media densità vanta di norma due varianti. La prima, più morbida e aromatica, è stata studiata per esaltare il sapore dei piatti caldi, straordinaria se abbinata al pesce, agli arrosti a una semplice omelette.

La seconda variante, più avvolgente e setosa, abbraccia letteralmente i sapori, ed è in grado di rendere unici ed esclusivi i piatti freddi. Esempi lungimiranti sono gli abbinamenti con verdure crude o appena scottate, e con i deliziosi carpacci di carne o pesce.

La proposta bio, per una scelta sostenibile

Prodotta con elevati standard qualitativi, la versione bio dell’Aceto Balsamico, è frutto di un uso generoso di materie prime, provenienti esclusivamente dall’agricoltura biologica certificata. La proposta bio vanta una densità media e il gusto è frutto di intense armonie.

Il processo produttivo che ne consente la realizzazione, è la diretta conseguenza di un metodo rigoroso, che poggia su standard elevati.
La certificazione vegan lo rende perfetto anche per chi ha abbracciato la dieta vegana e vegetariana.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

5 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

7 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

10 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

21 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

22 ore ago