Le uova sono ricche di proteine, vitamine, sali minerali e grassi buoni. In cucina vengono utilizzate per realizzare infinite ricette: frittate, sformati, torte salate, secondi piatti, primi piatti, dolci, antipasti etc. e hanno un peso medio di 50 gr.
Le uova strapazzate sono un secondo piatto leggero e nutriente, molto veloce da realizzare.
Il loro nome dipende dal fatto che vengono “strapazzate” durante la cottura in modo da risultare morbide e cremose e non sode e compatte come ad esempio in una frittata.
La ricetta base è facilissima da realizzare: si calcolano 2 uova per persona, si rompono in una terrina, si condiscono con sale e pepe (non mettere il pepe se le servi a dei bambini), si sbattono e poi si fanno rapprendere, sempre mescolandole, in una padella con il condimento che può essere 1 cucchiaino di burro oppure 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva.
Partendo dalla ricetta base si possono realizzare uova strapazzate molto sfiziose e deliziose e sempre diverse dando libero sfogo alla fantasia.
Ad esempio possiamo prepararle abbinandole a salumi: Le più famose sono sicuramente le uova strapazzate al bacon, ma si possono preparare anche con lo speck, che regalerà uno splendido ed appetitoso sapore di affumicato e di spezie, oppure al prosciutto cotto che con il suo gusto dolce le renderà delicatamente saporite, o ancora, con la mortadella – saranno un esplosione di bouquet e di sfiziosità. Sarà sufficiente far prima rosolare i salumi tagliati a pezzetti, a dadini o a listarelle insieme al condimento scelto e poi unire le uova seguendo la ricetta base.
Si possono anche aggiungere formaggi come scamorza, emmenthal, gouda, maasdammer, rosa camuna etc.: la lista è veramente infinita! Quando mancano un paio di minuti al termine della cottura delle uova, si uniscono i formaggi tagliati a dadini e si mescola fino a farli fondere. Volendo si possono anche mescolare al composto di uova prima di versarlo nella padella.
Al composto di uova si può anche semplicemente mescolare del parmigiano, pecorino o ricotta salata grattugiati per ottenere delle uova strapazzate molto saporite.
Un’altra variante può essere l’abbinamento con le verdure come piselli, asparagi, zucchine, peperoni, broccoli, cicoria etc. Si fanno cuocere prima le verdure alla griglia, al vapore o in padella e poi si uniscono al composto di uova e si strapazzano direttamente nella pentola.
Le uova strapazzate si possono accostare anche a polpa di granchio o a salmone affumicato per ottenere un piatto prelibato e raffinato da gran gourmet.
Infine si possono unire semplicemente delle erbe aromatiche al composto di uova sbattute che arricchiranno la vostra ricetta di fragranza e saporosità.
Se vuoi che le uova siano più morbide e cremose, aggiungi 1 cucchiaio di latte, panna o acqua ogni 2 uova.
Ecco la ricetta base delle uova strapazzate e poi via alla fantasia e creatività!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…