Cime di rapa ripassate in padella! Un secondo o un contorno che non manca mai sulle tavole dei pugliesi, ma non solo.
Le cime di rapa sono un ortaggio autunnale e invernale, ricco di sali minerali e vitamine. Si trovano facilmente sul mercato o nel banco della frutta del supermercato. Quando le acquistate, fate attenzione alle cime: se hanno i fiori un po’ aperti non più fresche. Un’altra attenzione da prestare è la pulizia: lavatele accuratamente e a fondo.
È un tipo di verdura ricca di minerali, soprattutto calcio, fosforo e ferro, vitamine, in particolare A, B2, C, e di proteine. Per assimilare al meglio il ferro contenuto nelle cime di rapa è consigliabile mangiarle leggermente sbollentate in acqua salata e condite con limone.
Le cime di rapa hanno proprietà disintossicanti e sono poco caloriche. Il loro contenuto di acido folico le rende un alimento particolarmente utile in gravidanza. Hanno notevoli proprietà antiossidanti e aiutano l’organismo a disintossicarsi e depurarsi. Sono, inoltre, utili in caso di astenia.
Le cime di rapa ripassate in padella con olio, aglio e peperoncino le preferisco alla rape stufate perché sono molto meno amare, in quanto abbiamo provveduto a lessarle, e più saporite. Ecco la nostra ricetta della cime di rapa ripassate in padella.
- Resa: 4 Persone servite
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura: 20 minuti
Ingredienti
- 1 chilo cime di rapa
- 2 spicchi aglio
- olio evo
- sale
- peperoncini sminuzzati
Preparazione
- Pulire le cime di rapa eliminando le foglie più dure, tenendo solo le cimette e le foglie tenere.
- Lavarle accuratamente e metterle in uno scolapasta.
- Portare a bollore l’acqua salata e versare le cime di rapa. Farle cuocere, girando spesso, per circa 6/10 minuti (dipende dalla grandezza delle cime). Devono risultare al dente.
- Scolarle con uno scolapasta avendo cura di eliminare tutta l’acqua in eccesso.
- In una padella antiaderente far scaldare un filo di olio evo e far rosolare l’aglio e il peperoncino.
- Aggiungere le rape lessate. Girare e regolare di sale.
- Continuare la cottura per circa 10 minuti senza coperchio: non devono risultare brodose ma abbastanza asciutte.
- Servire calde con del pane tostato.