Categories: Ricette

Cocktail Vanigliano

Secondo quanto vuole l’opinione pubblica, uno dei segreti per tenersi stretto un uomo è prenderlo per la gola. La cucina è un vero piacere da condividere con qualcuno di speciale, che sia il partner, un’amica o un membro della nostra famiglia. Ovviamente bisogna stare attente a non esagerare: esistono deliziosi piatti preparati con ingredienti light che ci saziano senza appesantirci troppo.

Un’altra grande verità è che in previsione della festa degli innamorati noi donne iniziamo ad andare in fibrillazione alla ricerca del regalo perfetto per il nostro lui, a cui va ad aggiungersi il menu per una romantica cena. Tutto deve essere perfetto: dai piatti serviti all’allestimento della tavola. Molto, troppo spesso però ci dimentichiamo che il buon cibo deve essere accompagnato al buon bere. Ecco perché proprio in occasione di San Valentino nascono cocktail ad hoc da sorseggiare in compagnia della persona del cuore.

Paolo Rovellini, head bartender dello Shed Club di Busto Arsizio, a esempio, ha creato il Vanigliano, cocktail fresco e dissetante pensato per un aperitivo o un dopocena a lume di candela perfetto per la sera di San Valentino. Un drink semplice da replicare e nato dalla combinazioni del gusto deciso di Amaro Lucano con il sapore delicato della vaniglia: da qui il nome Vanigliano.

Fresco, semplice e dissetante: non c’è alcun segreto nella realizzazione di questo long drink. Resta invece top secret la ricetta dell’Amaro Lucano, che viene da anni tramandata di generazione in generazione. Tutto ciò che si sa è che l’amaro contiene la miscelazione di oltre 30 erbe officinali tra i quali figurano assenzio, angelica, genziana, sambuco e santoreggia. In particolare, si dice che la pianta di santoreggia abbia proprietà afrodisiache. Ancora meglio in vista della festa di San Valentino.

Cin cin!

Preparazione

  1. Prendiamo un tumbler alto e versiamo per prima cosa le dosi necessarie di Amaro Lucano. Proseguiamo con la vodka alla vaniglia, aggiungiamo il liquore alla vaniglia e per ultimi i 5 cl di gazzosa o in alternativa di ginger ale.
  2. Finiamo il tutto con una spruzzata di olii essenziali di buccia d’arancia e in ultimo decoriamo il bicchiere: nel caso in cui abbiamo aggiunto la gazzosa finiamo con una stecca di vaniglia. Se invece abbiamo optato per il ginger ale diamo una bella spolverata di zenzero.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi
Tags: Ricette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

8 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

10 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

14 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

17 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

19 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

22 ore ago