Goloso, invitane, salutare, saporito: è il melograno dal tipico colore rosso rubino. Frutto tipico della stagione fresca, è una combinazione di sapore e benessere, con proprietà nutrizionali molto importanti per la salute del corpo e della mente. Il melograno è ricchissimo di vitamina C, flavonoidi e contrasta apertamente l’invecchiamento del corpo dato dalla presenza dei radicali liberi.
Facilmente impiegabile come ingrediente utile per antipasti, insalate, ma anche risotti, secondi e dolci. Può diventare un piccolo elisir di bontà se trasformato in un aperitivo stuzzicante, sia alcolico che non. Realizzarlo è facile, veloce e le varianti sono tante per accontentare tutti. L’ideale per brindare con gli amici.
Nella versione analcolica, che vi proponiamo, è un ottimo disintossicante dal sapore dolce e al contempo leggermente aspro, con un basso impatto calorico che svolge un importante compito come antitumorale. Inoltre protegge dall’effetto negativo dei raggi UV sulla pelle, quindi riduce il colesterolo, il rischio di arteriosclerosi e previene le malattie cardiovascolari.
Per realizzare la versione alcolica della ricetta che vi proponiamo sarò sufficiente alla fine della preparazione aggiunge spumante, oppure un goccio di Vermut o vodka, sempre freschi.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…