In estate non si ha molta voglia di accendere il forno. Ecco allora una soluzione freschissima per godersi un dolce piacere anche con le alte temperature: la cheesecake fredda al limone. Non prevede cottura, è facile e veloce da realizzare e potrete fare bella figura in famiglia o con i vostri ospiti. Questa ricetta è perfetta anche per quegli studenti o quelle persone che vivono in una casa senza forno, magari quando sono in vacanza, ma hanno voglia di mettere le mani in pasta per creare da soli un ottimo dessert. Provare per credere!
Quello che vi serve sono biscotti, philadelphia (o un altro formaggio cremoso) e limoni freschi e profumatissimi. Per un gusto e una consistenza più corposa utilizzate la ricotta vaccina: il risultato sarà sorprendente.
Se invece non avete paura del forno provate la nostra ricetta della classica New York cheesecake o quella della cheesecake alle ciliegie.
La ricetta che vi proponiamo è senza gelatina così non dovrete neanche accendere i fornelli ma se volete il classico strato in superficie ecco le indicazioni: una volta che la cheesecake è pronta, ammorbidite 8 grammi di fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. Strizzateli bene poi fateli sciogliere in un pentolino con 150 ml di acqua. Aggiungete 100 grammi di zucchero, un cucchiaino di maizena, la scorza e il succo di un limone non trattato, precedentemente lavato. Portate a bollore e fate addensare. Per dare il classico colore giallo canarino aggiungete qualche goccia di colorante alimentare. Infine fate raffreddare la gelatina e poi spalmatela delicatamente sulla cheesecake.
Se alla gelatina preferite la salsa basterà lavare il limone e tagliarlo a fettine sottili. Fatele cuocere in un pentolino con 50 grammi di zucchero fino a ottenere una consistenza simile a quella della marmellata. Raffreddate e poi versate delicatamente sulla vostra cheesecake.
Per prima cosa tritate i biscotti per 5 secondi a velocità 7, aggiungete il burro fuso e mescolate per 15 secondi a velocità 5. Versate in una tortiera a cerniera, pressate e tenete il tutto in frigorifero. Nel boccale versate il formaggio, lo zucchero e l’essenza di limone. Amalgamate per 30 secondi a velocità 4. A questo punto non vi resta che versare il ripieno nella tortiera e tenere la cheesecake in frigorifero almeno 4 ore prima di servire. All’ultimo momento aggiungete in superficie la scorza di un limone e decorate a piacere.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…