Categories: Ricette

Centrifugati di frutta con il Bimby: kiwi, ananas, mela, carota.

Se sei una felice proprietaria del Bimby, il gioco è fatto in pochi minuti. Giusto il tempo di pulire la frutta e avrai un delizioso centrifugato di frutta a base di kiwi, ananas, mela, carota (per centrifughe detox leggi qui).

Questa bevanda – che ti consigliamo di bere o come spuntino o come rito di bellezza ogni sera prima di cena – contiene vitamina C in abbondanza, vitamina A e beta carotene, potassio, magnesio, bromelina.

È una specie di succo ACE fatto in casa, ma più equilibrato dal punto di vista glicemico. Infatti, se non ti limiti a centrifugare tutta la frutta e la verdura ma sostituisci il succo di mela con una passata, il tuo estratto di salute sarà più equilibrato, contenendo un maggior quantitativo di fibre.

Come vedrai, per i centrifugati Bimby non si usa un pezzo aggiuntivo ma si fa tutto nello stesso boccale, quindi puoi scegliere di regolare la consistenza del tuo succo in base al tuo gusto personale.

Ricordati che in genere, però, se devi farlo bere a un bambino un po’ schizzinoso, sarà più facile riuscirci se il succo sarà molto filtrato, abituandolo un po’ per volta all’idea di mangiare l’odiata frutta in questo modo simpatico.

Preparazione

  1. Per prima cosa sbuccia tutta la frutta e la verdura e ricordati di togliere il torsolo e i semi alla mela.
  2. Pesa la frutta e poi prendi altrettanta acqua togliendo 50g al totale.
    Se i tuoi ingredienti puliti peseranno 450g, prendi 400g d’acqua minerale.
  3. Inserisci nel boccale del Bimby tutti gli ingredienti tagliati a pezzettoni e aggiungi l’acqua minerale.
  4. Frulla tutto a velocità 7 per 20 secondi, poi a velocità 10 per altri 20 secondi.
  5. A questo punto devi filtrare tutto in un colino. Se ne possiedi uno a maglia troppo larga, rivestilo con canovaccio pulito e strizza bene.
  6. Bevi subito il tuo centrifugato Bimby per beneficiare di tutte le proprietà nutritive!

Olivia Chierighini

Olivia Chierighini è una giornalista con esperienza decennale nel food e lifestyle. Ha collaborato con numerose riviste di settore e ha tenuto per anni una rubrica di cucina sul settimanale Grazia. La collezione degli articoli è diventata un libro intitolato “In cucina con i tacchi a spillo”. Ama occuparsi di cibo, cultura, società e varia antropologia. C’è chi dice sia una gran chiacchierona: lei preferisce definirsi un'ottimista. Per una dose quotidiana di humour, potete seguirla sul suo blog personale OliviaQuantoBasta.

Share
Published by
Olivia Chierighini

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago