Menu di Capodanno vegetariano
Ammettiamolo: preparare il cenone di capodanno è sempre piuttosto divertente. Perché, fin dallo scegliere il menu, ci permette di giocare e osare un po’ più rispetto alla cena della vigilia e al pranzo di Natale. Anche, e forse soprattutto, se optiamo per un cenone vegetariano. Ottimo non solo per chi ha fatto di una dieta priva di carne e pesce la propria scelta di vita, ma anche per chi abbia un po’ esagerato in queste feste e voglia stare leggero. E infine, per le nostre tasche, perché più economico.
Due sono i protagonisti assoluti del nostro menu di capodanno vegetariano: lenticchie e melograno. Perché sono buoni, fanno bene e, così vuole la tradizione, sono di buon auspicio per l’anno venturo. E poi, incantiamo i nostri ospiti con qualche spezia al posto giusto, qualche abbinamento di quelli che non ci si aspetta e un dolce da leccarsi i baffi, perché leggeri sì, ma è pur sempre festa!
E le lenticchie in tavola le portiamo così, sotto forma di gustosissime polpette vegetariane. Speziate, per un antipasto che stimoli l’appetito e la curiosità. E con una salsa allo yogurt greco e menta. Insomma, per lo starter, leggerezza e classe.
Col primo piatto ecco che nel nostro menu vegetariano di capodanno compare anche il melograno che sulla nostra pasta con porri e funghi non solo è buonissimo, ma anche stupendamente scenografico. La portata? Delicata, particolare e dalle note deliziose, per celebrare gusti e colori dei mesi più freddi.
[dup_immagine align=”alignright” id=”72503″]
Un secondo nutriente, per portare in tavola il sapore antico e contadino delle patate, riccamente farcite. Ma, ovviamente, vegetariane: per il ripieno, verdure e formaggi. Ottima come accompagnamento alle nostre patate è poi un’insalata con cavolfiore e melograno. Che rinfresca, depura e soddisfa il palato, ovviamente. Anche grazie alle nocciole tostate che abbiamo usato per definirla e guarnirla. Un po’ di frutta secca, soprattutto in inverno, è sempre gradita e in più fa bene.
E se fin qui abbiamo offerto ai nostri invitati abbinamenti preziosi e giochi tra note di gusto differenti, perché non proseguire anche col dolce? Detto, fatto: il nostro menu vegetariano di capodanno si conclude con un plumcake ai frutti rossi e glassa al mascarpone. Il sapore dolce ma a tratti pungente di ribes, lamponi e fragole incontra la dolcezza avvolgente del mascarpone.
Quale modo migliore di augurare buon anno nuovo a tutti?
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…