Carpaccio di Zucchine

Lo sapevate che le zucchine crude hanno tantissime proprietà che aiutano il nostro organismo soprattutto nella stagione calda?

Molto ricche di potassio e di vitamina A, sono l’ideale per i mesi estivi perché aiutano a reintegrare i liquidi e i sali corporei persi con la sudorazione e contribuiscono alla preparazione della pelle per l’abbronzatura; contengono inoltre anche acido folico che favorisce la digestione, ma hanno anche proprietà lassative e diuretiche grazie al loro elevato contenuto di acqua (94% del peso). Ma attenzione, non sbucciatele e consumatele preferibilmente crude se volete trarne i maggiori benefici; la maggior parte delle sostanze che ci sono tanto utili si trovano proprio nella buccia e si riducono con la cottura.

Quali scegliere?

Quelle più piccole sono in genere le più buone da consumare crude, anche se la buccia è coperta da una lieve peluria; in questo caso lavatele bene ed asciugatele con cura. Prima di acquistarle controllate che non abbiano parti molli e ricordate che quelle più grosse sono indicate per minestroni o creme di verdure.

Preparazione

  1. Lavate bene ed asciugate le zucchine. Affettatele con la mandolina o con il pela patate per il lungo cercando di ottenere delle fette sottili. Sicuramente avrete delle parti che non riuscirete ad affettare, mettetele da parte ed utilizzatele nel minestrone, potete anche congelarle.
  2. In una ciotola mettete il succo di mezzo limone, due cucchiai di miele di acacia e tre cucchiai di olio extra vergine di oliva. Se vi piace potete anche aggiungere del sale. Mescolate bene con una forchetta, fino a che tutti gli ingredienti sono ben miscelati. Potete variare le dosi degli ingredienti di questa salsina a vostro gusto.
  3. Con la salsina condite le zucchine in una terrina in modo che tutte le fette ne siano irrorate. Aspettate un quarto d’ora, poi potete comporre il piatto.
  4. Sistemate le fette nel piatto realizzando una griglia avendo modo di coprire con la fetta che sta sopra eventuali giunzioni di quelle di sotto. Versateci sopra un pochino di salsina e decorate con pezzettini di noce e petali di fiori di cui siete sicuri della provenienza. Non devono essere assolutamente stati trattati in alcun modo.
  5. Potete usare questo piatto anche come fondo per un ottimo carpaccio di pesce o di carne.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago