Categories: Ricette

Carciofi ripieni senza carne

I carciofi sono uno degli ortaggi invernali più amati nella cucina italiana e in questo periodo dell’anno è facile proporli a tavola in curiosi e gustosi abbinamenti.

Oltre ad essere saporiti e versatili, sono un alimento che fa davvero molto bene: sono poco calorici, ricchi di ferro e potassio e di altre sostanze in grado di svolgere una potente azione anti-ossidante.

Sapete qual è il segreto per consumare i carciofi senza disperdere nessuna delle loro numerose proprietà nutritive? Il tempo di cottura va ridotto al minimo! Più si riduce la loro cottura più aumenta la digeribilità e maggiori sono le proprietà benefiche di questo alimento sul nostro organismo.

Fra le varietà più famose si annoverano il Brindisino, il “Paestum” (carciofo IGP proveniente dall’omonima città della Campania), lo Spinoso sardo (coltivato anche in Liguria), il Catanese, il Verde di Palermo, il Carciofo di Montelupone, la Mammola verde, il Romanesco. Le varietà di maggiore diffusione sono il Catanese, lo Spinoso sardo e il Violetto di Provenza, fra i tipi autunnali, e il Romanesco e il Violetto di Toscana fra quelli primaverili.

Nel secolo XV il carciofo era già consumato in Italia. Venuto dalla Sicilia, appare in Toscana verso il 1466. La tradizione dice che fu introdotto in Francia da Caterina de’ Medici, la quale gustava volentieri i cuori di carciofo. Sarebbe stata lei che lo portò dall’Italia alla Francia quando si sposò con il re Enrico II di Francia. Luigi XIV era pure un gran consumatore di carciofi. Gli olandesi introdussero i carciofi in Inghilterra: abbiamo notizie che nel 1530 venivano coltivati nel Newhall nell’orto di Enrico VIII. I colonizzatori spagnoli e francesi dell’America introdussero il carciofo in questo continente nel secolo XVIII, ed ora è coltivato per lo più in California e in Louisiana.

Questo ortaggio si presta a svariate ricette: noi vi proponiamo la versione ripiena ma senza carne, quindi adatta ai vegetariani. Si tratta di una pietanza sostanziosa, che può essere servita anche come piatto unico.

Preparazione

  1. Riscaldare il forno a 180° C. Intanto pulire i carciofi eliminando le foglie esterne e tagliando via le punte e i gambi.
  2. Tritare finemente i gambi, poi sbollentare i carciofi in acqua acidulata dal succo di limone per circa 10 minuti.
  3. Fate sgocciolare ed eliminare con uno scavino o un coltellino il fieno. Dopodiché allargateli un po’.
  4. Impastare la mollica con i gambi, il timo, l’aglio, il parmigiano e la buccia di limone, sale e pepe.
  5. Riempire i carciofi con l’impasto.
  6. Legarli con filo da cucina e porli ben stretti in un tegame
  7. Versare 2-3 cucchiai d’olio su ogni carciofo.
  8. Versare a filo dell’acqua fino a coprire per circa 1/3 i carciofi, aggiungere il succo di limone e un poco di sale.
  9. Passare il tegame nel forno caldo e far cuocere per circa 30-35 minuti.
  10. Dopodiché accendere la griglia del forno e far indorare la superficie dei carciofi. Guarnirli con timo fresco e servirli subito.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago