Il Natale, è proprio il caso di dirlo, è il momento di massimo splendore del cappone, il giorno in cui diventa vip, in cui viene portato in tavola agghindato, abbellito e impreziosito da una ricca farcitura. Nulla è più tradizionale del cappone ripieno durante il pranzo di Natale, sontuosa ed elegante portata che sa mantenere tutto il suo gusto.
Dorato e rosolato a puntino assume quel bel color caramello che lo rende appetitoso alla sola vista. Il taglio poi rivelerà il ricco ripieno: mele e prugne, come in questo caso, ma anche castagne, verdure in foglia e salsiccia. Qui la fantasia può davvero spaziare serena, senza limiti, andando alla ricerca di accostamenti classici, raffinati o più innovativi, mescolando sapori della nostra terra con spezie di paesi lontani.
Qualsiasi ricette scegliere, ne sono certa, il cappone ripieno avrà un posto d’onore sulle vostre tavole imbandite.
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…