I caponèt sono degli involtini di verza tipici piemontesi, un piatto della tradizione dalle innumerevoli varianti ma che nasce come piatto povero per riutilizzare gli scarti in cucina.
Per preparare i caponèt l’ingrediente fondamentale è la verza, o cavolo verza, una verdura tipica di questa stagione e molto versatile, ottima da gustare sia cruda che cotta. Per la preparazione dei caponèt basta sbollentare le sue foglie in acqua salata per qualche minuto per renderle morbide e poterle maneggiare per formare gli involtini senza che si spezzino.
In base alla zona di provenienza, i caponet vengono preparati in diversi modi. Nel vercellese al ripieno si aggiunge il riso, in alcune zone si usa l’arrosto avanzato o il salame cotto. Nel Monferrato e alessandrino in alcune famiglie si usa condirli con il sugo di pomodoro.
La versione dei caponèt che vi presentiamo è quella più tipica del territorio dell’alessandrino: gli involtini vengono preparati e poi ripassati in forno, o in padella, con la passata di pomodoro che li rende ancor più saporiti.
In alternativa potete prepararli e gratinarli al forno con un pezzetto di burro, qualche foglia di salvia e una spolverata di parmigiano grattugiato.
La verza ha ottime proprietà benefiche: oltre a essere ipocalorica, contiene molte vitamine e sali minerali, ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Le sue foglie vengono spesso utilizzate anche per farne degli impacchi per ridurre infiammazioni di naso, orecchie, gola, e alleviare dolori muscolari.
Questo ortaggio è coltivato soprattutto nelle regioni settentrionali, non teme il freddo e anzi, pare che le gelate notturne migliorino le sue qualità. Ecco perché viene utilizzato in tante ricette della tradizione gastronomica del Nord Italia, dalla famosa cassouela lombarda, ai pizzoccheri alla valtellinese, ai caponèt piemontesi.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…