Categories: Ricette

Cannelloni alla rossini

Seduto in un ristorante di Venezia in attesa della cottura del suo risotto, Goachino Rossini scrisse l’aria di Tancredi “Di Tanti Palpiti”. Dopo la prima dell’Opera il 6 febbraio 1813 al Teatro la Fenice di Venezia divenne presto l’aria più in voga in tutta Europa e fu soprannominata poi, date le particolari circostanze, ‘’l’aria del riso’’.  “Non conosco un’occupazione migliore del mangiare, cioè, del mangiare veramente. L’appetito è per lo stomaco quello che l’amore è per il cuore. Lo stomaco è il direttore che dirige la grande orchestra delle nostre passioni”.

Il compositore pesarese oltre ad essere uno dei più importanti creatori del bel canto fu un appassionato di cucina, manifestando durante tutta la sua vita grande rispetto sia per l’arte musicale che per quella culinaria.

Divenne amico del cuoco più famoso dell’epoca Antonin Carême durante gli anni trascorsi a Parigi, che a proposito del Maestro si pronunciava così: “è l’unico che mi abbia veramente capito”. Gli dedicò molti piatti come pure lo stesso Auguste Escoffier, autore del libro di ricette divenuto la bibbia della cucina moderna.

Molte ricette hanno risalito i gradi dell’alta cucina francese, e da lì sono entrate a far parte della cucina internazionale conosciuta in tutto il mondo.

La tradizione dice che il Maestro creò svariate ricette lui stesso, fra cui il Risotto al Midollo di Bue, che viene tutt’ora preparato nelle sue native Marche, ed i famosi Cannelloni alla Rossini, ripieni in origine di fois gras. Le caricature parigine del XIX secolo spesso ritraevano Rossini con la siringa da pasticcere, che utilizzava per preparare deliziosi piatti agli ospiti durante le sue serate musical-gastronomiche nella sua casa sulla Chaussée d’Antin o nella sua villa a Passy.

Rossini era un gastronomo dai molti gusti: apprezzava la cucina originaria delle sue native Marche, la cucina italiana, quella francese, e quella internazionale. Ecco quindi la ricetta per i cannelloni.

Preparazione

  1. Per il ripieno, setacciare la ricotta, raccogliendola in una terrina, e incorporare una presa di sale, metà del parmigiano e l’uovo intero.
  2. Mescolare con un cucchiaio di legno e lasciar riposare.
  3. Unire le salsicce, che nel frattempo sono state spellate, sminuzzate e fatte saltare in padella a fuoco vivace (in questo modo avranno perso il loro grasso e saranno più digeribili).
  4. Per il sugo, preparare un battuto di lardo, maggiorana e basilico e trasferirlo in un tegame ad appassire, nel grasso emesso dal lardo stesso.
  5. Unire la salsa di pomodoro sciolta in un bicchiere di acqua tiepida, quindi lasciar raffreddare, salare leggermente e togliere dal fuoco.
  6. Lessare i cannelloni in acqua bollente salata, scolarli a tre quarti di cottura, immergerli per un istante in acqua fredda, quindi adagiarli su un canovaccio pulito.
  7. Quando saranno asciutti, riempirli con il composto di ricotta e salsiccia e sistemarli in una teglia imburrata.
  8. Irrorare con il sugo, cospargerli con il restante parmigiano, poi infornarli a 200° per 20 minuti.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori
Tags: Ricette

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

3 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago