Categories: Ricette

Burro di arachidi fatto in casa

Il burro di arachidi è una crema molto amata soprattutto nei paesi anglosassoni. La moda del burro di arachidi è giunta anche da noi e riscuote un notevole successo – del resto, è talmente gustoso e sfizioso che si fà molta fatica a resistergli.

Infatti è talmente delizioso che si gusta a tutte le ore: colazione, spuntino, merenda o quando si ha voglia di qualcosa di veramente appagante.

Si può spalmarlo sul pane, sui biscotti, o abbinarlo a marmellate, a verdure o cioccolato, oppure utilizzarlo nella preparazione di torte o di muffin: in America, poi, lo aggiungono quasi dappertutto. Ma si può, soprattutto gustarlo da solo: assaporato con il cucchiaino è veramente eccezionale.

Si pensa che il burro di arachidi abbia origini antichissime e che sia stato creato dal popolo Inca: lo preparavano insieme al cacao ed aveva un aspetto più granuloso e meno spalmabile.

Il burro di arachidi si ottiene frullando le arachidi. Si può acquistare oppure farselo da soli. Scegliendo la seconda soluzione saremo certi della genuinità del prodotto e possiamo realizzarlo a nostro gusto e piacimento. Infatti, aggiungendo un poco più di olio la cremosità e la spalmabilità aumentano, possiamo renderlo più sapido aggiungendo il sale e renderlo anche più croccante aggiungendo nel mixer, una volta che ormai è diventato cremoso ed è quasi pronto, qualche arachide tostata e lasciata intera. Prepararlo è molto semplice e veloce, di seguito ecco la ricetta per ottenere un ottimo e saporoso burro di arachidi fatto in casa. Non avrà nulla da invidiare da quelli comprati e avrà il vantaggio di non avere conservanti e additivi. Naturalmente va tenuto in frigorifero ed  il periodo di conservazione sarà più breve, un paio di settimane al massimo altrimenti diventa rancido, ma non credo che rimarrà nel vasetto per un tempo così lungo.

Preparazione

  1. Sguscia le arachidi, estrai la nocciolina e pelala eliminando la pellicina rossastra che la ricopre.
  2. Fodera una placca con carta da forno e sistemaci sopra le noccioline in un unico strato.
  3. Mettile nel forno già caldo a 170 gradi e lasciale tostare per un quarto d’ora.
  4. Quindi estrai la placca dal forno, metti le noccioline in una terrina e lasciale riposare finchè non si saranno raffreddate del tutto.
  5. Una volta che si sono freddate, trasferiscile nel mixer.
  6. Unisci lo zucchero di canna, l’olio di semi di arachidi e il miele.
  7. Inizia a frullare e, come l’impasto inizia a diventare cremoso, smetti di frullare, apri il mixer ed unisci il sale.
  8. Richiudi il mixer e continua a frullare finchè non otterrai un composto cremoso, liscio ed omogeneo. Durante questa operazione ferma il mixer ogni tanto per evitare che il composto si surriscaldi troppo ed i principi attivi vengano alterati.
  9. Trasferisci il burro di arachidi in un barattolo di vetro a chiusura ermetica e conservalo in frigorifero.
  10. Il burro di arachidi fatto in casa è già pronto all’uso quindi, volendo, puoi subito affondare il cucchiaino e…..buon snack!!!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago