Categories: Ricette

Budino al cioccolato con il Bimby

Il budino, che noi golosi conosciamo bene, è una preparazione generalmente a base di latte, zucchero, farina e a volte uova, arricchito da svariati ingredienti aromatizzanti. Curiosamente il termine non sarebbe nato per riferirsi a una ricetta dolce ma ad una salata.

La storia del budino al cioccolato

L’etimologia del termine budino, infatti, deriva dal latino botellus, budella di animale che, in origine, si usava per preparare salsicce o budini salati dal ricco valore energetico.

Dal diminutivo volgare botellinus deriva il francese boudin che in origine indicava ancora una preparazione di salumeria: nel XIV secolo infatti il boudin blanc era un tipo di salsiccia e il boudin noir una varietà di sanguinaccio. Tutte queste preparazioni si sarebbero evolute solamente nel corso del 1700 nelle tipologie di budini dolci conosciuti ai giorni nostri, mantenendo dei prodotti di salumeria soltanto la consistenza morbida.

Della famiglia del budino fanno parte creme in tazza, creme caramel, bavaresi, ma tra le diverse varianti di realizzazione, attualmente il budino più apprezzato è sicuramente quello classico al cioccolato, ingrediente non presente però nelle ricette di fine ‘800.

Tipologie di budini in giro per il mondo

Il budino era un prodotto molto diffuso in Veneto, usato non solo come dolce, ma anche come secondo piatto; venivano mescolati:

  • latte,
  • miele,
  • riso,
  • uva passa,
  • farina,
  • zucchero.

Nello stesso periodo anche in Gran Bretagna il budino cotto (boiled pudding) era il cibo giornaliero della marina militare Royal Navy. Un antico dolce persiano, il Shol El-Zard, realizzato per la festa dell’Imam Hussein è un altro tipo di budino dolce a base di riso cotto, zafferano, mandorle e pistacchi. Anche la cucina turca offre una variante di questo dolce, il pudding di Noé: una sorta di zuppa dolce e densa che contiene frutta secca e cereali.

Nel Nord America, il budino è un dessert cremoso fatto esclusivamente con latte e uova. Viene servito con panna montata e frutta (in genere mirtilli rossi). Invece nell’America Meridionale, molti dolci si basano sul budino europeo con aggiunta di frutta esotica e sono facilmente abbinabili a formaggi cremosi.

Se questo breve viaggio sulle tavole di tutto il mondo ti ha fatto venire l’acquolina in bocca, noi ti proponiamo la ricetta per realizzare grazie al Bimby la versione del dolce più conosciuta, quella al cioccolato.

Preparazione

  1. Per preparare invece il budino alla vaniglia, aggiungere agli ingredienti indicati 2 uova e una bustina di vanillina. Montare le uova e lo zucchero per 30 sec. a vel. 5. Aggiungere l’amido di mais e amalgamate per 30 sec. a vel. 4.
  2. Raccogliete il composto dai bordi con una spatola e ripetete: 30 sec., vel. 4. Versare nel boccale il latte e la vanillina e cuocere per 7-8 min., 100°, vel. 4.
  3. Mettere nel boccale lo zucchero, il cacao, l’amido di mais e aggiungere il latte 10 Min. / 100° / Vel. 3-4.
  4. Versare negli stampi da budino, lasciar raffreddare e conservare in frigo per almeno 3 ore.
  5. Servire appena estratto dal frigo.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago