Chiamati anche broccoli affogati, i broccoli alla siciliana sono un piatto ricco e sostanzioso che, secondo tradizione, viene servito insieme a crostoni di pane fritto.
Affogati perchè? La ragione di questo “soprannome” sta nell’utilizzo del vino rosso in cui i broccoli vengono fatti cuocere: il sapore che la verdura acquisterà sarà deciso, pieno e corposo.
Porterete in tavola, quindi, un contorno che non passerà certo inosservato e che i vostri commensali si ricorderanno a lungo!
La ricetta è semplice e gli ingredienti utilizzati sono tipici e comuni nella cucina siciliana: acciughe dissalate, olive nere, pecorino, aglio, vino rosso e un generoso giro di olio!
Curiosità:
Questa ricetta tradizionale è diffusa in tutta l’isola e, come spesso accade, acquista delle specificità diverse a seconda della zona. Nel catanese, infatti, si è soliti affogare i broccoli con il vino rosso, mentre nella zona di Palermo si predilige il bianco!
A voi la scelta!
Se non avete mai cucinato i broccoli e non sapete bene come fare a pulirli, troverete le istruzioni necessarie in questo link!
Se invece siete degli amanti di questa verdura gustosa e saporita, provate anche la ricetta dei broccoli al gratin, una variante dei broccoli in tegame, la torta rustica con broccoli, pancetta e ricotta salata o i deliziosi fusilloni con crema di broccoli al peperoncino.
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…