Categories: Ricette

Barba di frate ricette pasta e non solo

La barba di frate o agretti sono verdure gustose e sane, molto versatili tipiche della stagione primaverile.

Il loro sapore particolare tendenzialmente e piacevolmente agrodolce quasi amarognolo, si sposa perfettamente con altri ingredienti come verdure dolci: peperoni, cipolle, fagiolini, cavolo, zucca etc.

Ma accompagnano egregiamente anche secondi piatti a base di carni bianche come petti di pollo, cosce, ali, coniglio etc. sia come contorno che come partner della stessa ricetta.

Potete trovare interessanti informazioni nutrizionali, come pulire e cucinare gli agretti in questo articolo tenendo presente che per qualsiasi ricetta vogliate realizzare è sempre consigliabile partire dagli agretti già lessati e o cotti al vapore. Vi consiglio di conservare l’acqua di cottura, filtrarla e usarla per realizzare dei raffinati risotti e delle invitanti zuppe di verdure ma anche dei primi piatti di pasta gradevoli, colorati e fragranti.

Oggi voglio occuparmi di primi piatti sempre presenti sulle nostre tavole in quanto molto amati da grandi e piccini che mangeranno molto volentieri gli agretti che sono un modo alternativo e appetitoso al solito sugo di pomodoro.

Diciamo subito che, una volta puliti e fatti lessare, gli agretti si sgocciolano, si filtra la loro acqua, si porta a bollore e ci si cucina la pasta aggiungendo poco sale in quanto già salata per le verdure.

Quindi partendo dalla base di acqua di cottura che abbiamo che è molto sapida grazie al sapore delle verdure e molto sana in quanto sono presenti parte di vitamine e sali minerali di cui sono molto ricche le verdure, possiamo partire con le nostre ricette.

Barba di frate: le zuppe di verdura

Sono facilissime e molto veloci da realizzare. Ecco una ricetta facile e da assaporare bella calda. Gli agretti si fanno lessare per 20 minuti tagliati a pezzettini. Poi si aggiunge il doppio di quantità di patate sbucciate e tagliate a pezzettini piccoli. Si lascia cuocere lentamente schiacciando le patate mentre si mescola a pentola coperta. Si aggiunge la punta di 1 cucchiaino di paprika, si mescola e si serve ben calda con un filo di olio extravergine di oliva, 1 foglia di salvia e qualche crostino.

Barba di frate: anche i risotti

Sono gradevoli e molto apprezzati anche dai palati più raffinati.

Ecco un risotto pregevole per la sua peculiarità di essere creato con ingredienti semplici che, con i loro sapori intensi ma non invasivi, danno vita ad un vero capolavoro.

Tostate il riso in una cipolla di Tropea appassita. Sfumate con 1 bicchierino di Brandy. Iniziate a bagnare con l’acqua bollente dell’acqua di cottura degli agretti procedendo con l’iter del risotto. Dopo 5 minuti aggiungete gli agretti sminuzzati a pezzettini, prezzemolo tritato e una macinata di coriandolo. Continuate la cottura. A cottura ultimata, spegnete il fuoco. Unite del pecorino grattugiato e mantecate. Fate riposare un paio di minuti e servite in tavola il vostro risotto guarnito con prezzemolo fresco e una spolverizzata di pepe rosa.

Infine ecco un appetitoso primo piatto di pasta con gli agretti

Lessate gli agretti per una ventina di minuti lasciandoli interi. Intanto mettete in una padella wok qualche filetto di alici ben dissalate (1 per ogni persona) insieme ad un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Fate sciogliere le alici. Aggiungete la pasta lunga nella pentola insieme agli agretti continuando la cottura. Aggiungete un paio di mestoli di cottura della pasta e stemperate olio extravergine di oliva e alici. Scolate la pasta al dente insieme agli agretti. Metteteli nel wok, spolverizzate con grana padano e fate saltare amalgamando bene gli ingredienti. Servite subito ben caldo.

Avete solo l’imbarazzo della scelta: perchè non fare un tris di assaggi? I vostri commensali ringrazieranno!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago