Categories: Ricette

Baccalà patate e funghi con il Bimby

Sulle tavole delle feste non può certo mancare il pesce. Oggi vi proponiamo un secondo ricco di verdure che esaltano il sapore dell’ingrediente principale, che noi abbiamo scelto essere il baccalà ma si può sostituire  con merluzzo, nasello, ma anche una sogliola sfilettata o il salmone. Per la riuscita ideale del piatto serve del brodo: andate a consultare questa ricetta per poterlo preparare con il dado granulare e l’aiuto del Bimby.

Il baccalà non è altro che il merluzzo nordico salato e stagionato. La salagione ne consente la conservazione per lungo tempo, e per questo viene impiegata fin da tempi lontanissimi per consentire il trasporto e la consumazione del pesce in luoghi anche molto distanti da quelli d’origine.

Il baccalà è elemento essenziale di molte cucine popolari italiane, nelle quali il suo utilizzo si alterna a quello dello stoccafisso: merluzzo conservato mediante essiccazione. Tanto il baccalà quanto lo stoccafisso, per essere utilizzabili, hanno bisogno di una lunga immersione in acqua fredda, che provvede ad eliminare il sale nel primo caso e a restituire ai tessuti l’originale consistenza nel secondo.

Preparazione

  1. Pulire e tagliare i funghi e le patate a rondelle
  2. Ungere il vassoio e il recipiente del varoma con un filo di olio, sistemare le patate nel recipiente e il baccalà nel vassoio, chiudere con il coperchio e mettere da parte.
  3. Inserire nel boccale il prezzemolo, il parmigiano e il pancarrè, tritare: 10 sec/ vel 8. Mettere da parte
  4. Nel boccale pulito e asciutto aggiungere l’aglio e tritare 5 sec/ vel 5. Riunire sul fondo.
  5. Aggiungere olio, funghi e vino, insaporire: 5 min/ antiorario /100 gradi/ vel 1.
  6. Preriscaldare il forno a 180/200 gradi.
  7. Aggiungere il brodo, posizionare il varoma e cuocere: 20 min/ varoma / antiorario / vel 2.
  8. A cottura ultimata togliere il varoma, trasferire il pesce in una pirofila, sistemare sopra i funghi filtrati dall’acqua di cottura in eccesso (conservatela in una terrina), poi lo strato di patate.
  9. Inumidite con il brodo di cottura dei funghi e cospargere con il trito di pancarrè, formaggio e un filo d’olio.
  10. Gratinare in forno per 10 min.

Giovanna Maggiori

Giornalista freelance e web editor, per Unadonna ha scritto soprattutto di ricette e consigli di cucina, sua grande passione.

Share
Published by
Giovanna Maggiori

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago