Sulle tavole delle feste non può certo mancare il pesce. Oggi vi proponiamo un secondo ricco di verdure che esaltano il sapore dell’ingrediente principale, che noi abbiamo scelto essere il baccalà ma si può sostituire con merluzzo, nasello, ma anche una sogliola sfilettata o il salmone. Per la riuscita ideale del piatto serve del brodo: andate a consultare questa ricetta per poterlo preparare con il dado granulare e l’aiuto del Bimby.
Il baccalà non è altro che il merluzzo nordico salato e stagionato. La salagione ne consente la conservazione per lungo tempo, e per questo viene impiegata fin da tempi lontanissimi per consentire il trasporto e la consumazione del pesce in luoghi anche molto distanti da quelli d’origine.
Il baccalà è elemento essenziale di molte cucine popolari italiane, nelle quali il suo utilizzo si alterna a quello dello stoccafisso: merluzzo conservato mediante essiccazione. Tanto il baccalà quanto lo stoccafisso, per essere utilizzabili, hanno bisogno di una lunga immersione in acqua fredda, che provvede ad eliminare il sale nel primo caso e a restituire ai tessuti l’originale consistenza nel secondo.
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…