Categories: Ricette

Antipasto di mare: seppia con peperoni

Solitamente la cena della vigilia di Natale è caratterizzata da pietanze a base di pesce, quindi si opta per una serie di portate “a tema” gustose e particolari. Molte ricette richiedono un tempo di preparazione e cottura molto lunghi, altre invece sono molto più certosine nella scelta degli ingredienti.
Noi vogliamo proporre un menù di Natale a base di pesce veloce da preparare e con pochi ingredienti, per ottenere un risultato finale d’effetto!
Ad aprire una festosa cena di Natale non può mancare l’antipasto che nel nostro menù è rappresentato da una semplice ma golosa insalata di seppia e peperoni.

Quello che rende leggera questa pietanza è la scelta del metodo di cottura e ovviamente l’utilizzo di semplice olio extra vergine di oliva per condire, il tutto esaltato da una serie di spezie ed aromi che conferiscono maggiore tono e personalità alla ricetta. Potrete preparare il giorno prima questa deliziosa insalata perché anche fredda è molto gustosa, servita ovviamente a temperatura ambiente.

Per questo antipasto di pesce abbiamo scelto un semplice abbinamento (seppia e peperoni) ma in base ai vostri gusti potete unire altri ingredienti come le olive taggiasche, ad esempio, oppure altre verdure di stagione.

Preparazione

  1. Pulire le seppie fresche eliminando “l’osso centrale”, ripulendo attentamente la sacca interna contenente solitamente l’inchiostro e eliminando gli occhi. Indossate dei guanti per compiere questa operazione.
    (In alternativa potete farvele pulire dal pescivendolo.)
  2. Una volta che le seppie saranno ben pulite sciacquatele sotto l’acqua corrente e fatele cuocere in abbondante acqua bollente senza sale, in cui avrete messo precedentemente la carota, il sedano e il gambo di prezzemolo.
  3. Lasciate cuocere le seppie per circa 30 minuti.
    (Per non sbagliare fate la prova della forchetta: se la seppia si infilza ed è morbida allora è cotta!)
  4. Nell’attesa che la seppia cuocia passate a mondare e tagliare a listarelle i peperoni, metteteli quindi in una padella con un cucchiaio di olio, sale, aglio ed un goccio di acqua. Fateli appassire per circa 10 minuti.
  5. Mettete in una ciotola i peperoni cotti e conditeli con i capperi. Fate riposare i peperoni per circa 15 minuti.
  6. Quando la seppia sarà cotta, fatela intiepidire e tagliatela nel senso della lunghezza alla julienne.
  7. Unite in una medesima ciotola la seppia e i peperoni, irrorate di olio evo, aggiustate di sale, aggiungete il pepe, spruzzate il succo di lime e decorate con l’erba cipollina.
  8. Mettete l’insalata di seppia e peperoni in frigorifero per 1 ora prima di portarla in tavola.
  9. Servite la pietanza a temperatura ambiente.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago