Categories: Ricette

Agretti in padella

Gli agretti sono una pianta erbacea formata da foglie sottili e filiformi dal colore verde intenso che assomigliano a quelle dell’erba cipollina. Sono un ortaggio primaverile che viene venduto a piccoli mazzetti nei supermercati ben forniti e dai fruttivendoli.

Hanno un basso apporto calorico: solo 17 calorie per 100 g di prodotto. Per più del 90% sono composti da acqua. Contengono molte fibre, mentre carboidrati e i lipidi sono piuttosto scarsi. Sono ricchi di sali minerali tra cui calcio e magnesio e di vitamine A, C e B. Stimolano la diuresi e regolano l’intestino.

Gli agretti hanno un sapore gradevole e leggermente acre e vanno consumati molto freschi, al massimo entro un paio di giorni. Si consuma la parte verde più tenera e si elimina quella bianca e rossastra vicino alle radici. Vanno lavati molto bene perché hanno la tendenza a trattenere la terra.

In cucina hanno un largo uso. La cottura migliore per conservare le proprietà nutrizionali è sicuramente quella al vapore. Si possono però anche lessare in poca acqua, per un tempo che varia dai 5 ai 15 minuti, a seconda della grandezza degli agretti e del gusto personale, per poi servirli in insalata o da soli, conditi con salsa citronette. Sono ottimi anche conditi solamente con olio extravergine di oliva oppure mescolati ad altre verdure sia cotte che crude.

Con gli agretti si possono realizzare gustose frittate o golose torte salate abbinandoli ad altri ingredienti come salumi, formaggi, uova, acciughe etc. Sono un ottimo condimento anche per saporosi e fragranti piatti di pasta magari fatti mantecare con pecorino o ricotta salata.

La ricetta degli agretti in padella è l’ideale per realizzare un appetitoso contorno, ottimo per accompagnare qualsiasi pietanza, oppure la si può utilizzare come condimento per un buon piatto di pasta o di riso pilaf.

Quando lessate gli agretti, conservate la loro acqua di cottura e utilizzatela per preparare minestre o zuppe. Potete anche farci lessare la pasta o il riso che poi andrete a condire con gli stessi agretti.

Preparazione

  1. Tagliate le radici e la parte del gambo non verde che è la più coriacea. Quindi lavate molto bene gli agretti per eliminare tutti i residui di terra.
  2. Mettete sul fuoco una pentola con acqua. Quando raggiunge l’ebollizione aggiungete un cucchiaino di sale e immergetevi gli agretti lavati.
  3. Fateli cuocere per 5 minuti e poi scolateli conservando la loro acqua di cottura.
  4. Versate l’olio extravergine di oliva e aggiungete lo spicchio di aglio pelato e schiacciato.
  5. Fate colorire l’aglio a fiamma dolce e poi unite gli agretti interi oppure tagliati a pezzetti.
  6. Condite con sale rosa e pepe rosa appena macinato. Bagnate con un mestolino di acqua di cottura degli ortaggi.
  7. Alzate la fiamma e fate saltare per un paio di minuti mescolando spesso.
  8. Spegnete il fuoco, distribuite in piatti individuali e servite subito in tavola ben caldo.
    Buon appetito!

Anna Rosa Augurio

La cucina è la mia passione. E perché non condividerla giorno dopo giorno con chi la ama quanto me? Scrivo per hobby su magazine online e scrivo, ovviamente di cucina. Realizzo ricette tradizionali della cucina italiana, dagli antipasti ai primi piatti fino a arrivare ai dolci.

Share
Published by
Anna Rosa Augurio
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago