Categories: Ricette

Agnello con albicocche

Questo è il piatto delle grandi occasioni, perfetto per un giorno di festa e per il periodo pasquale accanto a piatti della tradizione come l’agnello al forno o le costolette di agnello ai pistacchi. La ragione sta nell’accostamento di sapori, inedito ma nemmeno troppo, perché è un ricetta antichissima, e nella cottura che richiede almeno un’ora e dunque mal si concilia con gli orari di lavoro.

Se volete riportare questo piatto alle origini il consiglio è quello di prepararlo nella tajine, il caratteristico piatto arabo con il – passatemi il termine – cappello a punta, fatto interamente in terracotta. La cottura con questa caratteristica casseruola avveniva appoggiando la parte inferiore direttamente sulle braci per garantire una cottura lentissima e carni tenerissime. Oggi è possibile trovare in commercio tajine con il fondo di metallo capaci di sopportare le alte temperature dei nostri fornelli.

La ricetta che vi propongo è una versione che potremmo definire base, ma se amate le spezie vi consiglio di sperimentarle. Zenzero, cannella e coriandolo arricchiranno il vostro piatto e lo renderanno unico.
E una volta finita la festa non buttate via niente ma recuperate la carne per delle sfiziose polpette di agnello!

Preparazione

  1. Mettere a bagno le albicocche secche e attendere 10 minuti.
  2. Tritare la cipolla e metterla in una casseruola insieme all’olio.
    Far imbiondire la cipolla, unire la carne tagliata a bocconcini e cuocere a fuoco basso per una decina di minuti.
  3. Togliere le albicocche dall’acqua e metterle nella casseruola. Aggiungere il brodo e far cuocere per almeno 1 ora a fuoco basso unendo altro brodo se necessario.
  4. A cottura ultima salare e aggiungere il prezzemolo tritato.

Lara Zironi

Quando dicono che gli italiani pensano sempre a mangiare, sicuramente stanno descrivendo me. Mi piace tantissimo mangiare, ma più di tutto cucinare. Trovo non ci sia niente di meglio di una torta fatta in casa per colazione, di quelle che sanno di semplicità e famiglia, anche se poi la metti in un tovagliolo e te la mangi mentre corri al lavoro. Spesso organizzo cene a casa coi miei amici, e prendo la scusa per sperimentare qualcosa di nuovo: loro non lo sanno, ma sono spesso le cavie di piatti che mi invento al momento, in base all’umore e all’ispirazione.

Share
Published by
Lara Zironi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago