L’agnello al forno un classico delle tavole nel periodo di Pasqua. Questo anche per una tradizione molto antica. Nella Bibbia, e più precisamente nel libro dell’Esodo nell’Antico Testamento, Dio dice che avrebbe liberato il popolo di Israele dalla schiavitù in Egitto colpendo i figli primogeniti di ogni egiziano. Agli ebrei viene ordinato di uccidere un agnello e di bagnare le porte con il suo sangue in modo da riconoscere le case del popolo protetto e risparmiarle dal castigo.
Altro elemento che riconduce l’agnello a simbolo pasquale è il fatto che nei Vangeli spesso si parla di Gesù Cristo come “l’agnello di Dio” e la sua crocifissione rappresenta il sacrificio compiuto da Dio per la salvezza dell’umanità.
Negli ultimi anni, la Pasqua è caratterizzata dalle discussioni tra animalisti e tradizionalisti se mangiare o no questa carne giovane. Noi vi proponiamo questa ricetta classica, agnello al forno con patate, ma se siete tra coloro contrari a questa tradizione niente paura: provate le nostre polpette vegetariane con spezie e salsa yogurt o il polpettone vegetariano.
Se la carne vi piace e siete alla ricerca di una ricetta di Pasqua più originale date un’occhiata alle costolette di agnello con pistacchi e fonduta al gorgonzola. E una volta finita la festa riciclate la carne di agnello trasformandola in sfiziose polpette.
Le patate al forno sono un ottimo contorno per tutti ma assaggiate anche le patate croccanti in padella, una delle ricette più amate dalle nostre lettrici!
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…