Categories: Ricette

Agnello al forno

L’agnello al forno un classico delle tavole nel periodo di Pasqua. Questo anche per una tradizione molto antica. Nella Bibbia, e più precisamente nel libro dell’Esodo nell’Antico Testamento, Dio dice che avrebbe liberato il popolo di Israele dalla schiavitù in Egitto colpendo i figli primogeniti di ogni egiziano. Agli ebrei viene ordinato di uccidere un agnello e di bagnare le porte con il suo sangue in modo da riconoscere le case del popolo protetto e risparmiarle dal castigo.
Altro elemento che riconduce l’agnello a simbolo pasquale è il fatto che nei Vangeli spesso si parla di Gesù Cristo come “l’agnello di Dio” e la sua crocifissione rappresenta il sacrificio compiuto da Dio per la salvezza dell’umanità.

Negli ultimi anni, la Pasqua è caratterizzata dalle discussioni tra animalisti e tradizionalisti se mangiare o no questa carne giovane. Noi vi proponiamo questa ricetta classica, agnello al forno con patate, ma se siete tra coloro contrari a questa tradizione niente paura: provate le nostre polpette vegetariane con spezie e salsa yogurt o il polpettone vegetariano.
Se la carne vi piace e siete alla ricerca di una ricetta di Pasqua più originale date un’occhiata alle costolette di agnello con pistacchi e fonduta al gorgonzola. E una volta finita la festa riciclate la carne di agnello trasformandola in sfiziose polpette.

Le patate al forno sono un ottimo contorno per tutti ma assaggiate anche le patate croccanti in padella, una delle ricette più amate dalle nostre lettrici!

Preparazione

  1. Per un ottimo agnello al forno, iniziamo condendo la carne: nei tagli inserite alcune scaglie d’aglio e rosmarino. Spalmate la carne con il burro e mettetela in una pirofila precedentemente oliata.
  2. Aggiungete le foglie di alloro, il resto dell’aglio e le patate, precedentemente lavate (potete tenere la buccia) e tagliate a pezzetti.
  3. Salate e pepate.
  4. Mettete l’agnello e le patate in forno a 180° C.
  5. Dopo 30 minuti di cottura, girate la carne e bagnatela con il vino bianco.
    Ricordatevi, ogni tanto, di muovere le patate con un cucchiaio di legno in modo che si cuociano uniformemente.
  6. Cuocete per altri 30 minuti e sfornate quando l’agnello e le patate saranno dorati.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Ricette

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago