Uno dei piatti simbolo della tradizionale cucina romana è l’abbacchio al forno, conosciuto anche come agnello al forno. Ma qual è la differenza tra agnello e abbacchio?
La differenza maggiore consiste nella diversa età dell’ovino, oltre che nel suo nutrimento. Ambedue i nomi indicano un piccolo di pecora, ma l’agnello è più grande e segue un’alimentazione diversa rispetto all’abbacchio.
E ora la ricetta. Questo piatto è facilissimo da preparare (basta mettere tutti gli ingredienti in forno!) e cuoce praticamente da solo. Due consigli. Innanzitutto l’abbacchio al forno va servito con le patate (ecco invece come realizzare delle deliziose polpette con patate), che devono cuocere nella stessa teglia della carne, in modo da assorbirne succhi ed odori. Secondo e non meno importante, la carne di abbacchio va mangiata calda, caldissima. Non per niente, un altro piatto della tradizione romana è l’agnello alla scottadito… Il risultato è assicurato!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…