Categories: Ricette di Natale

Zelten trentino, la ricetta

Avete iniziato il conto alla rovescia per Natale? Il clima rigido suggerisce già di stare in casa, accendere il camino e sorseggiare the caldo. Perché non mettersi ai fornelli e preparare anche un buon dolce?

Lo Zelten, un dolce tipico

Direttamente dal Trentino-Alto Adige, la ricetta dello Zelten evoca subito le festività natalizie.  Si tratta di una torta dalle origini antichissime, ricca di frutta secca ed essiccata, bagnata poi con il rum.

Le ricette dello Zelten, infatti, si tramandano fin dal 1700 e ogni famiglia trentina custodisce gelosamente i segreti per prepararlo al meglio. Il nome Zelten deriva dal tedesco “selten” che significa “raramente”, proprio perché veniva preparato solo durante l’Avvento, per essere mangiato a Natale. Un dolce squisito per il quale ci si concede volentieri uno strappo alla dieta: una porzione super abbondande ha, infatti, mediamente 502 calorie; amanti del light tappatevi le orecchie.

Le versioni

Tendenzialmente sono tre le versioni più conosciute di questo dolce: la versione del Trentino che vi spiegheremo oggi, la versione di Bolzano e quella del sud Tirolo. Le ricette sono molto simili tra loro, quelle della versione di Bolzano e del sud Tirolo sono più ricche di frutta secca e candita, come datteri, canditi di cedro e arancio per esempio. Sono inoltre arricchite da molte spezie come la cannella, i chiodi di garofano, l’anice stellato e il pimento.

Scopriamo come realizzare lo Zelten del Trentino.

Preparazione

  • Tagliate a listarelle i fichi e a metà l’uvetta sultanina di tipo Malaga, tritate poi in modo grossolano una parte dei gherigli di noce.
  • Mescolate insieme tutta la frutta così sminuzzata in una ciotola e unite l’uva sultanina, una parte di pinoli, delle nocciole e irrorate il tutto con due bicchierini di rum. Lasciate riposare e macerare per circa un’ora la frutta.
  • Nel frattempo, dedicatevi all’impasto: per prima cosa rompete le uova e dividete i tuorli dagli albumi. Sbattete con le fruste elettriche i tuorli con una metà dello zucchero, 50 grammi, fino a farli diventare chiari e spumosi. Sciogliete il burro in un pentolino prestando attenzione a mantenere la fiamma bassa.
  • Aggiungete il burro fuso alle uova e mescolate per bene. Continuando a mescolare unite poco alla volta la frutta lasciata a macerare nel rum alternando con 200 ml di acqua tiepida o latte appena scaldato.
  • A questo punto cominciate a incorporare anche la farina e il lievito dopo averli setacciati. In una ciotola a parte montata a neve ferma gli albumi, continuando a mescolare con le fruste aggiungete anche lo zucchero rimasto. Unite all’impasto.
  • Imburrate e infarinate una teglia rettangolare di 20 per 25 cm, versate il composto e livellatelo accuratamente con una spatola.
  • Prima di infornare pensate alla decorazione: create un disegno geometrico con mandorle, pinoli, noci e nocciole. Solitamente per rendere il dolce più bello si realizzano dei fiori con i gherigli delle noci e i pinoli, mentre le mandorle vengono disposte lungo i bordi a fare da cornice. Un’aggiunta gustosa e scenografica è la frutta candita.
  • Terminata la decorazione spennellate la superficie dello Zelten con il rosso d’uovo. Infornate per 90 minuti a 160 gradi. Se durante la cottura notate che la superficie diventa troppo scura, copritelo con un foglio di alluminio.

Desiree Spreafico

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine della Lombardia, Social Media Manager e Copywriter. Per Unadonna mi occupo della sezione lifestyle e animali.

Share
Published by
Desiree Spreafico

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

5 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

6 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

10 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

13 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

15 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

18 ore ago