Ricette di Natale

Ricetta ghirlanda dolce di Natale: un lievitato buonissimo

La ghirlanda dolce di Natale è un lievitato di grande effetto scenico, perfetto come centro tavola natalizio e per concludere al meglio i pranzi e le cene delle feste. Ne esistono tantissime varietà, farcite con gli ingredienti più adatti al periodo invernale e natalizio: dalle spezie, alla frutta candita e secca, alle classiche gocce di cioccolato amate da tutti.

Sebbene possa sembrare un lievitato impegnativo da preparare, vi assicuriamo che con un po’ di pazienza il risultato sarà molto soddisfacente. Un perfetto dolce di Natale che piacerà a tutti!

Per ottenere l’effetto intrecciato potete seguire due metodi: o creare una classica treccia a tre e poi chiuderla a formare una ghirlanda, oppure, dopo aver farcito l’impasto, arrotolarlo, tagliarlo a metà e intrecciarlo con la farcia ben in vista. In questo modo si creerà una perfetta sfogliatura.

Questa ghirlanda di Natale è farcita con una crema di burro e zucchero, arricchita con un pizzico di cannella, gocce di cioccolato fondente e canditi all’arancia. Potete omettere i canditi, se non sono di vostro gradimento.

Infine, una volta cotta e raffreddata, potrete decorare la ghirlanda con un nastro rosso, per un risultato ancor più scenografico, e darci un’ultima spolverata di zucchero a velo.

Preparazione

  1. Raccogliete nella ciotola della planetaria la farina e lo zucchero. In un bicchiere sciogliete il lievito nel latte, poi versatelo nella ciotola insieme a un uovo. Iniziate a impastare e quando l’impasto inizierà a prendere forma, aggiungete un pizzico di sale. Infine aggiungete il burro tagliato a pezzetti, uno alla volta finché l’impasto non avrà assorbito il tutto. Quando l’impasto risulterà liscio, omogeneo ed elastico, spegnete la planetaria, spostate l’impasto su un piano infarinato, dategli una forma arrotondata e mettetelo a lievitare in un luogo tiepido (il forno spento con la luce accesa andrà benissimo). L’impasto dovrà raddoppiare, potrebbero volerci 3-4 ore.
  2. Preparare la farcia: mescolate il burro morbido con lo zucchero e la cannella, fino a ottenere una crema.
  3. Una volta che l’impasto sarà raddoppiato, stendetelo su un piano infarinato per formare un rettangolo di circa 45×30 cm. Spalmate la farcia sull’impasto tirato, aggiungete le gocce di cioccolato e i canditi all’arancia, lasciando un pochino di spazio libero lungo i bordi.
  4. Arrotolate l’impasto dal lato più lungo, facendo in modo che la giuntura si trovi verso il basso. Incidete il cilindro ottenuto a metà per il lungo, lasciando un’estremità attaccata. Intrecciate le due parti ottenute e unite le due estremità a formare una ghirlanda.
  5. Spostate la ghirlanda su una teglia coperta di carta forno. Coprite con un canovaccio e lasciate riposare l’impasto per altri 45 minuti.
  6. Preriscaldate il forno in modalità statica a 180°.
  7. Passati i 45 minuti, scoprite la ghirlanda e spennellatela con del latte a temperatura ambiente.
  8. Infornate la ghirlanda dolce e lasciate cuocere per 30 minuti circa, o fino a quando sarà ben dorata. Fate la prova stecchino per controllare che la ghirlanda sia cotta all’interno.
  9. Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire. Decorate con un nastro rosso e, a piacere, dello zucchero a velo.
  10. Conservate la ghirlanda dolce in una busta per alimenti ben chiusa per non che si asciughi troppo presto.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago