Ricciarelli alle mandorle, la ricetta perfetta
Immaginate un intenso e meraviglioso profumo di mandorle che si spande per tutta la cucina. Immaginate di mordere un biscotto morbidissimo che ha un cuore di marzapane. L’immagine corrisponde ai ricciarelli.
Questi biscotti originari di Siena, hanno una storia molto lunga la cui ricetta risale alla fine del 1800. La preparazione tradizionale, firmata dal capomastro Carlo Guerrini dell’industria Parenti, è stata tramandata sino ad oggi per poterne gustare tutta la bontà sfornandoli direttamente nel forno domestico.
La ricetta non è di per sé complessa, è solo un po’ lunga perché prevede un riposo del primo impasto di almeno 12 ore. Ma l’assaggio di così tanta squisitezza, vale tutte queste ore… e forse anche di più!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…