Panettone americano? Proprio così: la Angel food cake si può definire come il dolce che a Natale spopola sulle tavole americane tanto quanto il panettone sulle nostre!
La differenza tra i due “panettoni” è evidente e fondamentale: lunghe lievitazioni, burro, uova e frutta candita da un lato e albumi, cremor tartaro e nessun grasso aggiunto dall’altro.
Un aspetto comune però c’è e non è di poco conto per avere in entrambi i casi un dolce secondo tradizione: lo stampo.
Sia il nostro panettone che quello americano, infatti, hanno bisogno di uno stampo particolare i cui lievitare e cuocere.
Certamente se non lo si ha e non lo si vuole acquistare, si può cercare un sostituto, ma la tradizione e l’originalità resta ancorata, nel caso della Angel food cake, ad uno stampo particolarmente alto, con un buco da ciambella al centro, il fondo estraibile e alcuni “piedIni” che consentiranno al dolce di raffreddarsi capovolto senza perdere di volume!
La ricetta che propongo parte dalla ricetta della Angel cake del maestro Montersino, ma è arricchita da scorzette di arancia candita, profumata alla cannella e rivestita di una glassa all’arancia così da divenire particolarmente adatta al Natale!
- Resa: 1 torta ( 6 Persone servite )
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 35 minuti
Ingredienti
- 360 grammi albumi
- 150 grammi zucchero a velo
- 150 grammi farina
- 5 grammi cremor tartaro
- 2 grammi sale
- 150 grammi zucchero semolato
- 5 filetti arancia candita
- 1 arancia
- 1 cucchiaino cannella
- 200 grammi zucchero a velo per la glassa
- 1 arancia per la glassa
Preparazione
- Mettete gli albumi in una pentola, portate sul fuoco, su fiamma bassa e, mescolando con una frusta, scaldateli fino a 45°C (misurate la temperatura con un termometro).
- Versate gli albumi nella planetaria e montateli molto bene per circa 10-15 minuti aggiungendo a poco a poco lo zucchero a velo.
- Nel frattempo in un’altra ciotola mescolate la farina, lo zucchero, il cremor tartaro, il sale, la cannella e la scorza di arancia grattugiata.
- Spremete poi l’arancia ottenendone il succo e tagliate i filetti canditi a tocchettini piccolissimi.
Accendete il forno a 175°C. - Unite al mix di ingredienti secchi gli albumi montati con estrema delicatezza con una spatola. Aggiungete infine l’arancia candita e il succo.
Versate tutto nell’apposito stampo che non va né imburrato né infarinato e infornate per 35 minuti. - Sfornate la torta e capovolgetela facendo appoggio sugli appositi piedini. Fate raffreddare.
- Nel frattempo preparate la glassa all’arancia: spremete il succo di un’arancia e filtratelo con un colino.
Versate lo zucchero a velo in una ciotola e aggiungete a poco a poco il succo mescolando con una frusta a mano in modo da ottenere una glassa senza grumi e fluida. - Solo quando la torta sarà completamente fredda, potrete staccarla dallo stampo con delicatezza e rivestirla con la glassa all’arancia.