Categories: Ricette di Natale

Panettone allo yogurt senza burro

Il Natale è alle porte e con lui sta per arrivare il periodo più goloso dell’anno quello che vede come protagonista il panettone o meglio il panettone allo yogurt!

Questo gustoso dessert, è anche rinomato per essere molto calorico, oltre che saporitissimo. Se desideri quindi una versione più light, sana, ma senza rinunciare al sapore delizioso e alla sofficità del panettone, punta sulla versione allo yogurt.

Perché preferire il panettone allo yogurt

Il panettone è sicuramente un dolce che tutti conosciamo e abbiamo assaggiato più volte. Senza dubbio questo dolce delle festività natalizie, essendo molto ricco di burro, zuccheri e diversi altri ingredienti molto sostanziosi, risulta eccessivamente calorico e difficile da digerire.

Il consiglio di tutti i nutrizionisti è quello di consumarlo da solo, come merenda o per colazione. Ma è davvero molto difficile non concedersi una bella fetta di panettone a fine pasto. Il problema è che come dessert può davvero risultare troppo pesante.

L’alternativa è il panettone allo yogurt, ugualmente goloso, dolce, saporito e soffice ma molto più leggero. Se decidi di optare per il panettone allo yogurt potrai assaporarlo in ogni momento della giornata, senza preoccuparti delle troppe calorie ingerite, a fine di un pasto luculliano, senza avere problemi di digestione.

Questo dolce è nutriente, sano, ma molto light. La sua preparazione è veloce e facile. Chiunque può cimentarsi in cucina nella preparazione del panettone allo yogurt, non ci vogliono capacità culinarie d’eccellenza. Il risultato sarà fragrante e sfizioso.

Di seguito, passo a passo, la ricetta per la preparazione del panettone allo yogurt. Ah, se vuoi aromatizzare il tuo panettone puoi anche scegliere di utilizzare yogurt alla frutta, al cioccolato o al caffè, per dare un tocco particolarmente goloso al tuo panettone.

Idee per rendere ancora più goloso il panettone allo yogurt

I tuo panettone allo yogurt è pronto, perfetto così com’è, profumatissimo, fragrante e gustoso, ma se vuoi dare un tocco in più alla ricetta tradizionale puoi sbizzarrirti preparando delle gustose farce al cioccolato, al torrone, al pistacchio o alla frutta.

Ti basterà far sciogliere circa: 120 gr di burro con 100 gr di zucchero in un pentolino, unire 100 cl di latte e aggiungere cioccolato fondente o al latte sminuzzato, in quantità variabile in base al gusto che vuoi ottenere. Gira il composto e versa della farina per farlo addensare.

L’alternativa è quella di inserire dei dadini di torrone oppure far sciogliere della confettura di frutta con un pochino di acqua e zucchero, per farla diventare meno densa, inserire pezzetti di frutta fresca, biscottini sminuzzati o qualsiasi altro ingrediente goloso che ti stuzzichi di più.

Se sei amante della crema pasticcera puoi cimentarti con questa ricetta semplice a base di 2 uova, 100 cl di latte, 40 gr di burro, 100 gr di farina, la scorzetta grattugiata di un limone, 120 gr di zucchero, 1 baccello di vaniglia.

Fai dorare il burro con lo zucchero, metti le uova, intanto porta ad ebollizione il latte con il baccello di vaniglia. Unisci al composto il latte, mescolando, poi versa la farina, a poco a poco, sempre mescolando per evitare grumi. Aspetta che le creme per la farca si raffreddino un pochino e poi con la sacca poche inseriscile nel tuo panettone allo yogurt, forandolo sul fondo.

Puoi servire il panettone allo yougurt farcito tiepido.

Idee per servire il panettone allo yogurt

Il panettone allo yogurt, semplice o farcito è perfetto per essere servito in ogni momento della giornata.

Puoi iniziare a gustare questo dolce già dal mattino a colazione con un buon cappuccino o una profumata tazza di caffè.

Il panettone allo yogurt è energetico ma facilmente digeribile, è adatto sia a chi ha problemi di linea e deve tenere una dieta alimentare ipocalorica, sia a chi ha un’attività piuttosto intensa o ai bambini che devono avere una fonte energetica sostanziosa per affrontare la giornata.

Il panettone allo yogurt è adatto anche come dessert sia per il pranzo di Natale o il cenone di Capodanno. Puoi servirlo così com’è oppure passarlo per qualche secondo in forno, offrendolo ai tuoi ospiti tiepido, magari con aggiunta di panna montata, un ricciolo di gelato oppure una crema sfiziosa.

Il panettone allo yogurt è il dolce più sano e sfizioso per le feste di Natale e Capodanno.

Preparazione

  • In una terrina metti le uova, lo zucchero, il pizzico di sale e frulla tutto con la frusta elettrica finché non ti accorgi che il composto è ben amalgamato.
  • Aggiungi lo yogurt e continua a mescolare, versa l’olio di semi, continua ad amalgamare il tutto per qualche minuto finché tutti gli ingredienti non sono ben miscelati e acquistano la densità di una crema corposa e densa.
  • Nel mentre setaccia la farina con il lievito e uniscila poi al composto con il latte, lavora tutto per circa 40 secondi a velocità medio-alta.
  • A questo punto puoi decidere con cosa farcire il tuo panettone allo yogurt: frutta candita oppure fresca, mandorle tritate, gocce di cioccolato al latte o fondente, pistacchi sminuzzati o quant’altro tu voglia, in base al tuo gusto personale.
  • Una volta che hai inserito gli ingredienti per la farcia versa il composto in un stampo che abbia i bordi alti, almeno 10 cm e un diametro di 25 cm.
  • Ricorda che lo stampo deve essere preventivamente imburrato e infarinato, per evitare che il tuo panettone allo yogurt attacchi al fondo mentre cuoce.
  • Con un coltello o un cucchiaio livella la superficie del composto e poi inserisci la teglia in forno e cuoci per 40 minuti ad una temperatura di 180°.
  • A cottura ultimata, quando vedrai che il tuo panettone è cresciuto di volume e ha assunto una doratura ottimale, tiralo fuori dal forno e lascialo raffreddare bene prima di servirlo.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

2 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

4 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

7 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

17 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

19 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

23 ore ago