Ricette di Natale

Nocciole pralinate, un dolce regalo di Natale

Nel periodo di Natale, spesso tra i dolci tipici si trovano tanti tipi di frutta secca pralinata. Di questi, le più famose sono le noccioline e le mandorle pralinate, spesso vendute anche alle fiere di paese o alle bancarelle di dolci e caramelle. Sono dolci davvero semplici da preparare, golosissimi e amati da grandi e piccini!

Quella che vi proponiamo è la stessa ricetta che può essere utilizzata con qualsiasi genere di frutta secca, ma in chiave totalmente piemontese, perché vengono usate le nocciole Piemonte IGP.

Le nocciole pralinate si preparano in pochi minuti, fino a ottenere delle dolci palline croccanti e saporite: la dolcezza del caramello esterno si sposa benissimo con la croccantezza e il gusto leggermente amarognolo delle nocciole, facendoti venire voglia di gustarne una dietro l’altra.

Non solo: se chiuse in piccoli barattoli, le nocciole pralinate possono diventare un dolce regalo di Natale! Basterà utilizzare dei barattoli anche semplicissimi, ma decorati con adesivi o nastri colorati, rossi o dorati, per regalarli ad amici o parenti come semplice ma sempre molto apprezzato regalo homemade.

Per preparare le nocciole pralinate, vi basterà mettere in una padella le nocciole (già tostate e spellate) con acqua e zucchero, far cuocere fin quando lo zucchero non si sarà cristallizzato, attaccandosi alle nocciole. Una volta che lo zucchero avrà ricominciato a sciogliersi e imbrunirsi, sarà il momento di spegnere il fuoco e lasciare raffreddare le nocciole pralinate su una teglia. Ora non vi resta che dividerle in barattolini di vetro o scatoline di cartone, e regalarle ad amici e parenti.

Con lo stesso procedimento potete pralinare anche mandorle, noccioline, anacardi, pistacchi. A piacere potete aggiungere al caramello una spolverata di sale, o spezie come cannella e zenzero.

Preparazione

  1. Per preparare le nocciole pralinate, versate in una padella dal fondo spesso lo zucchero e l’acqua. Quando lo zucchero inizierà a sciogliersi, aggiungete le nocciole Piemonte IGP, tostate e spellate. Mettete la fiamma al minimo e, mescolando sovente, lasciate che acqua e zucchero inizino a cristallizzare, formando una patina bianca e dura intorno alle nocciole.
  2. Continuate a mescolare: lo zucchero lentamente ricomincerà a sciogliersi e a caramellare, assumendo il tipico colore ambrato. Questo è il momento per spegnere il fuoco, versare subito le nocciole pralinate su una teglia coperta con carta forno e separarle bene, per poi lasciarle raffreddare.
  3. Quando le nocciole saranno completamente raffreddate, gustatevele o dividetele in piccoli barattolini da regalare a Natale.
Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

3 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

4 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

8 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

11 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

13 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

16 ore ago