In questo mese vi abbiamo proposto vari menu delle feste a base di carne, pesce, verdure o per bambini. Ora vediamo quali sono le tendenze del Natale 2013 secondo gli esperti del settore ovvero chef, foodblogger e nutrizionisti, quali saranno le ricette più amate e gli ingredienti più utilizzati.
La tradizione in tavola
Secondo l’indagine il motivo di questa scelta sta nel fatto che le ricette della tradizione trasmettono sicurezza, convivialità e fanno risparmiare denaro senza dover mettere da parte la qualità delle materie prime. In tempi di crisi le “ricette della nonna” sembrano essere la soluzione migliore per vivere le feste con gusto.
I consigli
Andrea Stratta, nutrizionista, ricorda di dare più spazio al pesce e agli ortaggi rispetto ai primi piatti e di evitare troppi grassi.
La tavola di Natale
Per le foodblogger intervistate la tavola di Natale deve essere semplice e deve predominare il colore bianco, magari accompagnato dai classici rosso, argento e oro. Paola Sucato suggerisce di mettere in tavola oggetti che trasmettono un’emozione e non d’abbellimento perché il Natale è il momento in cui le famiglie si riuniscono, un momento molto sentimentale.
Una volta apparecchiata la tavola, servite le pietanze in monoporzioni come consiglia Chiara Maci. Questa è la tendenza in cucina degli ultimi anni oltre che una proposta molto scenografica. In questo modo, anche le ricette più classiche diventeranno più moderne e d’effetto.