La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte…
…ma ci porterà dolciumi e caramelle o nero carbone? Dipende se siamo stati buoni!
Io comunque, nel dubbio, un aiutino glielo darei! E questi dolcetti capitano proprio a puntino!
Preparati con quanto rimane del panettone e tanto buon cioccolato, sono anche un’idea facilissima, rapida e sfiziosa per riciclare gli avanzi del dolce d’eccellenza delle feste.
Ideali sia per i piccini che per i grandi, questi dolcetti si prestano ad essere incartati singolarmente a mo’ di caramella oppure possono essere presentati all’interno di una invitante scatolina: per chi si sentisse troppo vecchio per appendere la calza della befana al camino!
Ingredienti
- 400 grammi panettone
- 400 grammi granella di nocciole
- 400 grammi cioccolato fondente
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 180°.
Coprite una teglia con carta forno e adagiatevi il panettone tagliato a fette sottili. Infornate per 5 minuti affinchè si tostino. Lasciate raffreddare quindi tritatele.
Sciogliete il cioccolato fondente in un bagnomaria caldo poi lasciatelo intiepidire e unitelo infine alle briciole di panettone. Mescolate: avrete un impasto morbido che andrà fatto rapprendere in frigorifero per 15 minuti circa.
Stendete la granella di nocciole su un piatto piano, riprendete il composto e fatene cadere dei cucchiaini rigirandoli così che se ne ricoprano. Passateli allora tra le mani dando la forma rotonda e mettete a raffreddare e solidificare in luogo fresco per un paio d’ore prima di incartare.