Di origine tedesca, i Lebkuchen, i biscotti speziati, sono i dolcetti natalizi più famosi al mondo. Da appendere all’albero o da confezionare per gli amici come regalo fatto in casa, questi biscottini deliziosi ingolosiscono grandi e piccini e sono immancabili in ogni mercatino natalizio del nord Italia e dell’Europa.
Si dice che il nome derivi dal latino libum: focaccia, schiacciata, e pare che i biscotti speziati di Natale fossero noti già attorno all’anno Mille. Sarebbero nati a Norimberga, città circondata dai boschi che offrivano miele a volontà, e importante centro sulle rotte commerciali e sulle vie delle spezie.
E da allora in Germania ogni donna prepara i lebkuchen fin dall’inizio dell’Avvento. E non solo perché l’impasto deve riposare una notte: man mano che si conservano, i biscottini speziati si ammorbidiscono e acquistano un aroma unico. Certo, se si riesce a resistere!
Alberelli di natale, pupazzi di neve, angeli, stelle: tantissime le formine usate. Con la glassa al limone, o ricoperti di cioccolato fondente sciolto a bagnomaria. Pochi altri dolci sanno racchiudere nella loro fragranza e nel loro profumo tutta l’atmosfera del Natale.
Dal gusto delicato, particolare e irresistibile, i lebkuchen sono l’ideale conclusione di un menu di Natale vegetariano. Ma che optiate per un menu di carne o uno di pesce, non potete lasciarveli sfuggire nei giorni di festa. Ecco allora la ricetta per farli in casa i biscotti speziati, da gustare tutti insieme sotto l’albero.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…