Ricette di Natale
Gli anolini in brodo sono un tipo di pasta all’uovo ripiena originaria delle province di Piacenza e di Parma, dove sono scherzosamente soprannominati anche “salvagenti” o “galleggianti”. Sono preparati come piatto tipico della Vigilia di Natale. Si realizzano disponendo palline di ripieno tra due strati di sfoglia e tagliando attorno al ripieno con appositi stampini metallici, che possono essere circolari o con bordi seghettati. La pressione dello stampo salda assieme i bordi della sfoglia.
Il piatto è ricco ed elaborato, come del resto molti piatti proposti nelle festività importanti, ma l’insieme degli ingredienti ne fa un piatto raffinato.
È un piatto con radici antiche, già conosciuto e menzionato dal famoso cuoco rinascimentale Bartolomeo Scappi nel XVI secolo, la cui ricetta è tramandata di generazione in generazione nelle famiglie. L’anolino nasce sotto forma di pasta ripiena nel XII secolo. Citato da Salimbene de Adam nel 1284 nella Cronica, occorre aspettare sino al XVI secolo perché il piatto si riproponga nei pranzi di nobili, cardinali e papi da Scappi, che fornisce anche la prima ricetta scritta conosciuta degli anolini.
Gli anolini sono nuovamente riproposti nel 1659 alla mensa del duca di Parma Ranuccio II Farnese come piatto da servire con parmigiano e cappone. Ricompaiono poi sulla tavola del duca Ferdinando di Borbone nel 1793. La ricetta, un tempo a uso esclusivo delle classi più abbienti, diviene con il tempo di uso comune anche per le mense delle classi più povere. Si trasforma così in piatto tipico della cucina popolare, alla sua diffusione contribuisce in modo importante Pellegrino Artusi.
Ne esiste anche una variante di Cremona, detta marubino, che prevede l’aggiunta di salame nella farcia degli anolini. Aggiungetelo e avrete un sapore più deciso! La tradizione parmigiana prevede di preparare gli anolini bagnando il ripieno con il sugo di uno stracotto. Come dice la parola, lo stracotto deve stracuocere almeno 16 ore. Al brodo, affinché non sia troppo anemico, potete aggiungere anche un cucchiaio di concentrato di pomodoro.
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…