Pandoro farcito alla crema di mascarpone
Cosa c’è di più goloso di una fetta di panettone o pandoro tiepida accompagnata da un cucchiaio di morbida crema al mascarpone? È una coccola pura da accompagnare con una tazza di tè per una merenda con le amiche. O con un flûte di spumante la notte di Capodanno.
Molte staranno pensando che la comodità di servire panettone o pandoro è proprio nell’avere un dolce pronto da portare in tavola e che non richiede alcuna preparazione. Se non, eventualmente, una spruzzatina di zucchero a velo. Ma vi assicuro che preparare questa crema richiede pochissimo tempo. E non serve nessuna particolare attitudine culinaria, anzi, è un prodotto che possono fare anche i bambini.
Se poi volete cimentarvi in una presentazione scenografica avrete solo l’imbarazzo della scelta, ricordate che a Natale la decorazione la fa da padrone, quindi non esitate.
E se non è ancora Natale, o quando sarà passato, non preoccupatevi. Questa crema si adatta ad accompagnare tantissimi dolci o anche ad essere consumata da sola in un bicchierino con qualche biscotto. Potete poi aggiungere del caffè o della Nutella, perché no? Insomma, potrete farne il vostro cavallo di battaglia!
Ecco allora la nostra ricetta per una gustosissima crema al mascarpone, ma se siete attente alle calorie non preoccupatevi, sostituite la ricotta al mascarpone e otterrete un dolce altrettanto buono, ma molto più leggero.
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…