Si dice che la tradizione dei mercatini di Natale sia nata in Germania attorno al 1400. Il più antico sarebbe quello di Dresda dove nel 1434, poco prima di Natale, gli artigiani della zona si sono riuniti per la prima volta per mostrare le loro opere dedicate al periodo di feste.
Dopo 600 anni, la tradizione dei mercatini natalizi è ancora molto viva in Germania. Unadonna.it vi racconta quelli più belli e importanti…
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”57254″]
Il mercatino di Natale di Berlino può contare su un grande varietà di stand, raggruppati nei luoghi più belli della capitale tedesca. A seconda delle zone, possono avere delle caratteristiche particolari. Per esempio nella Wilmersdorfer Straße dell’elegante quartiere di Charlottenburg, si trova il mercatino della cultura e non perdetevi il grande albero di Natale e la pista di pattinaggio sul ghiaccio di Alexanderplatz, nel cuore di Berlino. Dal 25/11 al 6/1/2014.
Il mercatino di Natale di Francoforte è uno dei più antichi della Germania e si sviluppa nel centro storico della città, il Römerberg, tra bancarelle di mele caramellate, salsicce arrosto, vin brulé, omini di pan di zenzero e il tipico punch speziato, il Feuerzangenbowle. I vostri acquisti saranno accompagnati da un ricco programma di concerti. Con 12 euro è possibile fare un tour guidato che prevede anche un giro in carrozza, vin brulé e dolci di marzapane. Dal 25/11 al 22/12.
Tanti sono i mercatini in una delle regioni più belle della Germania. Sull’isola delle donne del lago di Chiemsee potrete trovare il meglio dell’artigianato locale. A Monaco si tiene il più importante mercato del presepe del Paese mentre ad Augusta il municipio si trasforma per l’occasione in un gigantesco calendario dell’Avvento.
Il mercatino di Natale di Norimberga vanta una lunga tradizione, soprattutto per quanto riguarda i giocattoli e gli angeli d’oro da appendere all’albero di Natale. Viene detto anche mercatino del Bambin Gesù perché l’inaugurazione prevede che il Bambin Gesù (eletto ogni due anni) legga un prologo dalla Chiesa di Nostra Signora accompagnato da musica e cori natalizi. Dal 29/11 al 24/12.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”57253″]
Il mercatino di Natale di Düsseldorf raccoglie quattro diversi gruppi di stand dislocati in diverse zone del centro storico. Il Weihnachtmarkt è quello degli oggetti di artigianato, lo Sternchenmarkt offre molte idee regalo in un luogo suggestivo e pieno di cristalli, l’Engelchenmarkt è dedicato ai prodotti culinari tedeschi e infine lo Schadowplatz è il luogo perfetto per le famiglie. Dal 21/11 al 23/12.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…