Regali di Natale: 10 idee per la nonna

Parliamo ancora di regali di Natale e, se non avete ancora pensato alla vostra nonna ecco dieci idee dedicate tutte a una delle persone più importanti della vostra vita!

Un plaid caldo in pile

Le nonne sono sempre un po’ freddolose quindi perché non regalar loro un plaid in pile colorato o a tema natalizio che possa riscaldarle nelle serate più fredde? Fatele compagnia e accoccolatevi sul divano con lei sotto la coperta a vedere un film o un po’ di televisione. Ne sarà felicissima!

Un porta foto da tavolo

Un’altra idea carina è quella di regalarle un porta foto. Lo apprezzerà ancora di più se al suo interno inserirete una vostra foto, per ricordare un bel momento trascorso insieme.

Calzettoni di lana

Altro regalo adatto alla stagione, per le nonne che si ritrovano i piedi congelati dal freddo 24 ore su 24!

Stampini per biscotti a tema natalizio

Se vostra nonna ama cucinare (ed è raro che non sia così) regalatele un set di stampini per biscotti che ricordino il Natale nelle sue svariate forme (la calza, la stella cometa, l’alberello, ecc.).

Crema idratante

Per riparare le mani dal freddo e ovviare al problema della secchezza, la crema mani è l’ideale: si assorbe in fretta e lascia le mani profumate, asciutte e morbide.

Grembiule da cucina a tema natalizio

Un’altra idea regalo a tema culinario! Ci sono alcune nonne che non riescono a vivere senza il grembiule e questa è un’occasione in più per renderla felice.

Teiera con piattino e tazza incorporata

Una teiera coloratissima (a Natale il rosso è d’obbligo!) formata da tazza e sotto tazza per i pomeriggi in compagnia. Se ne trovano di tanti modelli.

Contorno occhi

Se la nonna ama prendersi cura di sé e della sua pelle, non può sfuggirvi una crema contorno occhi, ideale per la zona perioculare secca e per uno sguardo più raggiante e luminoso.

Vestaglia da camera in pile

Un regalo sempre utile e adatto alle nonne di tutte le età!

Burrocacao

Esistono diversi set di burrocacao dalle diverse fragranze perché le labbra secche e screpolate sono uno dei tanti fastidi che l’inverno comporta.

Regali singoli o di coppia per nonni davvero speciali

Se il nonno è un tipo atletico, che ama tenersi in forma e che odia la pancetta, potete pensare ad una tuta da ginnastica che andrà a sostituire quella ormai consumata che è solito indossare nelle sue quotidiane passeggiate al parco, mentre alla nonna che ama la lettura potete regalare l’ultimo romanzo delle sua autrice preferita.

Se non conoscete il nome dello scrittore potete chiedere consiglio al libraio di fiducia oppure acquistare un romanzo che narri una storia carica di buoni sentimenti, ma anche di situazioni intricate e complesse perché no?

Anche un profumo è sempre gradito, come una crema idrante per il viso, mentre per il nonno è perfetto un set per la barba. Chi non vuole sbagliare può optare anche per una camicia da notte per la nonna e una vestaglia con pantofole per il nonno. Intramontabili anche sciarpe e guanti o un libro di giardinaggio per il nonno col pollice verde.

Avete scartato l’idea del regalo doppio perché troppo costoso? Potete scegliere un dono unico facendo però attenzione ai gusti di entrambi. Se pensate ad un cesto di prodotti alimentari potete confezionare una bottiglia di grappa cercando fra gli scaffali la più apprezzata dal nonno e dei cioccolatini ripieni di mandorle e nocciole per le nonne più golose.

Anche in gastronomia e nella salumeria sotto casa potete trovare  i prodotti giusti per i nonni che amano la buona tavola. Salami nostrani e cotechini da accompagnare a lenticchie secche, ma anche ad un vasetto di mostarda e a confetture dolci per la prima colazione.

Queste soluzioni vi sembrano troppo banali e scontate? Volete stupire i nonni con qualcosa di nuovo e che li faccia sentire giovani anche a 75 anni? Un regalo tecnologico è quel che vi serve. Un cellulare nuovo, un agenda elettronica, oppure una bella cornice digitale che permetta al nonno e alla nonna di mantenersi al passo coi tempi e di “sfogliare” virtualmente le foto di famiglia.

Mentre chi non può sforare il budget di 20 euro può impacchettare un cd di musica classica o una raccolta delle più belle canzoni italiane degli anni ’60: per un Natale ricco di ricordi e belle emozioni.

Angela Pirri

Copywriter per passione, scrivo su magazine online principalmente per siti al femminile. Mi sono occupata in larga parte di lifestyle e tra i progetti per cui ho lavorato ho curato la sezione di ricette e di influencer sul sito Timgate. Curiosa e proattiva sono sempre a caccia di nuove storie da raccontare.

Share
Published by
Angela Pirri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago