Categories: Decorazioni di Natale

Quali e come mettere le luci sull’albero di Natale

Per mettere le luci sull’albero in maniera corretta bisogna posizionare i punti luminosi in modo armonioso, distribuendoli su tutto l’abete. Un’operazione che potrebbe sembrare molto complicata, ma non è del tutto così.

Decorare l’albero di Natale con le luci

Per decorare nel migliore dei modi la casa non basta avere un albero di Natale elegante e originale, serve anche studiare l’illuminazione. Prima di tutto è fondamentale controllare che le lampadine siano tutte funzionanti, in seguito andranno attaccate alla presa le luci per verificare che si accendano. Se qualcuna è spenta provate a muoverla o a stringerla un po’. Con il tempo infatti potrebbero essersi ossidate o allentate. Nel caso in cui anche in questo modo non si illuminano, andranno sostituite. Mentre le mini luci non si possono staccare dal filo, le altre lampadine si possono cambiare in modo facile e rapido. Basterà comprarne delle nuove, anche singole, in ferramenta.

Come creare l’illuminazione

La prima regola per un’illuminazione perfetta è quella di procurarsi un filo dotato di 100 punti luci per ogni 30 centimetri di altezza dell’albero. Se desideri qualcosa di più soft, con le luci a rappresentare un complemento, potresti distribuire i punti luminosi in modo ampio. In ogni caso è sempre meglio avere più luci di quelle che servono. Oltre ai fili di luce, bisogna tenere a disposizione una prolunga per poter arrivare alla presa della corrente. A meno che non si decida di mettere l’abete in prossimità della stessa.

Come mettere le luci

Dopo aver preparato il tutto sarà il momento di posizionare sull’albero le luci.

Dall’alto verso il basso

Mettere le luci dell’albero in questo modo consente di divertirsi con tutta la famiglia nel realizzare le decorazioni. L’estremità opposta alla presa di corrente va fissata in alto, mentre tutto il filo andrà fatto girare intorno all’abete, passandolo da una persona all’altra e girando tutto attorno sino a quando le luci non saranno state distribuite bene.

In assenza di aiutanti per collocare le luci dall’alto al basso si può operare in altri modi. Ad esempio si può dividere l’abete in triangoli ipotetici e, partendo dall’alto, posizionare le luci da destra verso sinistra, riempiendo tutta la struttura. Questo sistema si può usare nel caso in cui si scelga un solo colore per le lucine oppure un set con nuance miste.

Intrecciando le luci ai rami

Fra i sistemi più apprezzati per addobbare l’albero c’è quello di avvolgere i fili luminosi intorno ai rami. In questo modo si possono mimetizzare alla perfezione le luci e ottenere un buon risultato. Si parte dall’inizio del filo, ossia dall’ultima lucina posizionata prima della presa elettrica, e si inizia a passare il filo fra i rami.

Questo metodo di certo è più complicato perché è fondamentale calcolare bene le misure. Ricominciare da capo infatti potrebbe comportare un lavoro ancora più noioso e lungo. Le luci vanno fissate bene ai rami grazie a un nastrino o a un fil di ferro verde. L’importante è che i fili siano aderenti, inoltre l’albero di Natale non dovrebbe essere troppo spoglio perché in questo modo si rischierebbe di vedere solamente il filo di luci, con un effetto poco gradevole.

Mantello di luci

Il mantello di luci invece è una novità emersa negli ultimi anni che può rivelarsi un valido aiuto per chi ha difficoltà a decorare nel modo giusto l’albero di Natale. Questa rete di luci a led avvolge l’albero in modo pratico, efficace e veloce, consentendo di distribuire le lucine omogeneamente e provando vari effetti di luce.

Gli errori da non fare

Ci sono alcuni errori che non vanno commessi quando si mettono le luci sull’albero di Natale. Per prima cosa è fondamentale assicurarsi prima che le luci siano funzionanti, verificando il funzionamento a tempo debito. Inoltre è importantissimo provare prima la posizione delle luci per verificare che siano sufficienti per poter ricoprire in modo uniforme l’albero. Se nel corso degli anni le luci non sono mai state cambiate, basterà farlo una volta sola. Ma se si mutano anche pochissimi elementi sarebbe meglio verificare.

Un altro sbaglio? Non seguire uno schema. Se si mettono le luci alla rinfusa, senza seguire una strategia o uno schema, l’albero risulterà disorganizzato. Ad esempio, se è già stabilito che l’albero di Natale sarà rivolto verso il muro, bisognerà organizzare in modo che le luci siano presenti nell’area in cui sono più visibili.

Per decorare l’albero di Natale si possono usare tante tipologie di luci differenti e decorative. A forma di renna, di stella oppure di casetta. Il pericolo però in questo caso è di creare una certa confusione sull’abete che non abbia un senso. Meglio puntare su un solo soggetto, abbinandolo alle mini lucciole oppure alle classiche luci.

La sicurezza delle luci

La sicurezza delle luci è un aspetto molto importante, ma che spesso viene ignorato. Per questo è importante seguire i 10 semplici consigli dell’Unione nazionale consumatori per il loro acquisto.

  • Acquistate le lucine solo in negozi di fiducia oppure da rivenditori qualificati, mai presso venditori abusivi non autorizzati.
  • Sono da preferire le ditte specializzate nella vendita di prodotti elettrici.
  • Non acquistate le luminarie che non riportano indicazioni in lingua italiana perché dovrete capire le istruzioni di utilizzo
  • Non acquistate prodotti privi di informazioni sulla provenienza. Sulla confezione vanno indicati, infatti, il Paese di origine, se fuori dall’Unione europea, il nome o la ragione sociale, oltre l’indirizzo della sede legale del fabbricante oppure dell’importatore responsabile dell’immissione sul mercato
  • Acquistate solamente luminarie con il marchio CE, con la C staccata dalla E. Per i prodotti elettrici è consigliato inoltre il marchio di sicurezza (IMQ).
  • Le luminarie non sono dei giocattoli, quindi non vanno affidati ai bambini.
  • Particolare attenzione anche agli animali domestici.
  • Ricordate che prezzi molto bassi possono essere a volte un indice di scarsa qualità e di un possibile pericolo.
  • Controllate sempre che la confezione sia integra.
  • Conservate lo scontrino per poter cambiare la merce difettosa.
  • Buttate l’imballaggio, ritagliando però l’indirizzo del produttore oppure del distributore.

Valentina Vanzini

Classe 1987, laureata in Educazione e Sistemi Editoriali all’Università di Roma Tor Vergata, Valentina Vanzini lavora da sempre sul Web e per il Web. Negli anni ha accumulato esperienze e collaborazioni in giro per il mondo, da Parigi a Roma, sino a Milano. Ha lavorato come Editor in Chief e copywriter, scoprendo tutto ciò che la circondava attraverso la scrittura e affrontando tantissime tematiche differenti. Il suo super potere è la curiosità che la spinge a sperimentare e cercare novità. Un viaggio che ha portato Valentina a studiare e insegnare Didattica della Shoah, ma anche a scrivere romanzi. Ha esordito con "Quando l'amore fa scintille" con Rizzoli, mentre "Mia suocera è un mostro" è il titolo del suo libro pubblicato con Newton Compton Ha pubblicato anche "Natale con i suoi" e "Come vendicarsi dell'ex (e farla franca)".

Share
Published by
Valentina Vanzini

Recent Posts

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

26 minuti ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

11 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

12 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

16 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

19 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

21 ore ago