Un albero di Natale speciale? È facile realizzare un effetto davvero sorprendete con qualche decorazione natalizia fai da te: dalle candele home made alle decorazioni all’uncinetto, dai disegni dei bambini all’Elfo di Natale fai da te.
Sono davvero tantissime le idee che si possono realizzare da sole o insieme ai più piccoli di casa, la cui fantasia non può che essere fonte per altri numerosissimi spunti con cui realizzare delle decorazioni fai da te inimitabili e rendere l’albero di Natale ancor più magico!
Se ai vostri bambini piace disegnare, dipingere o semplicemente colorare e voi siete appassionate d’arte sin da quando avevate la loro età, quest’anno potete unire l’utile al dilettevole e creare insieme delle meravigliose palline di Natale personalizzate e artistiche.
In che modo? Seguite questi semplici passaggi…
La palla di neve è uno degli oggetti più preziosi che da sempre accompagnano il Natale: una palla di vetro che racchiude paesaggi fiabeschi, su cui fiocca la neve a mulinelli, come non rimanerne affascinati? Un piccolo oggetto con una grande storia alle spalle, amato dai collezionisti e dagli assidui frequentatori dei mercatini vintage, oggi è presente sul mercato in tantissime varianti, con dettagli più o meno originali.
E l’originalità è il leit motif di quest’anno: possiamo infatti imparare a ricreare la nostra boule de neige partendo da un semplice vasetto in vetro (sì, proprio quello che utilizziamo per confetture e conserve!) ma abbellendola con dettagli del tutto nuovi, glitter e materiali insoliti, per una confezione regalo… con i fiocchi! Sei curiosa di sapere come si fa? Segui il procedimento e vedrai che figurone!
La tua boule de neige è pronta ma ci sono tantissimi modi per abbellirla, soprattutto se vuoi regalarla proprio in occasione delle festività natalizie a una tua amica o a una persona cara. Scegli un tessuto natalizio sui toni del rosso o verde, dorato o argentato e taglia la stoffa fino a formare un quadrato di medie dimensioni. Posizionalo sul tappo del vasetto e con un nastro (o uno spago) che ben si abbini alle tonalità scelte fermalo bene tutt’attorno. Stringi il nastro e chiudi le estremità con un bel fiocco. Puoi abbellirlo ulteriormente aggiungendo fiori e bottoni, per un effetto chic dalle evocazioni vintage.
Ora che hai fatto trenta, perché non fare trentuno e realizzare interamente con le tue mani anche gli ornamenti natalizi o i personaggi da inserire all’interno della tua palla di vetro? Per questo genere di lavoro la pasta fimo è perfetta: una pasta modellabile e termoindurente, che si scalda con il calore delle mani e con cui puoi riprodurre minuziosamente anche particolari molto piccoli. La puoi trovare negli store di bricolage oppure sui molti siti online, si compra a “panetti” ed esistono numerose varianti sia di colore che di durezza: c’è la versione “classic”, “soft”, “metallizzato”, “granito”, “trasparente”, “fluorescente”, “perlescente” e “marmorizzato”.
Per le mie creazioni ho scelto la variante “fimo soft”, molto soffice per l’appunto e facile da modellare. I colori che ho scelto sono un grigio “dolphin grey” (panetto numero 80, l’ho preferito al bianco anche se è comunque un grigio molto chiaro), un rosso ciliegia (panetto numero 26) e il nero (panetto numero 9).
Ho utilizzato il panetto bianco-grigio per fare la testa e il corpo (una pallina sferica e una più allungata a forma di “salsiccia”, tenute insieme da uno stuzzicadenti che ho infilato all’interno delle due parti), ho appiattito un pezzo di panetto rosso e l’ho avvolto attorno al corpo centrale, ho infine posizionato tre palline nere verticalmente, leggermente schiacciate, per fare i bottoni. Per gli occhi: ho utilizzato due chiodi di garofano, molto utilizzati anche per le creazioni in pasta di sale o di pane, le puoi trovare al supermercato o in qualsiasi negozio di alimentari.
Ho ricreato prima il corpo centrale, come ho fatto per il pupazzo di neve. Ho appiattito un pezzo di panetto rosso per fare il mantello e ho avvolto attorno una strisciolina di fimo nero per fare la cintura. Per la barba: ho fatto tante palline di fimo bianco-grigio e le ho posizionate sulla pallina del viso, ho poi aggiunto i chiodi di garofano per gli occhi e una strisciolina di fimo rosso per la bocca.
Ora non ti resta che liberare la fantasia e… buon lavoro!
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…