Categories: Decorazioni di Natale

Decorazioni Natale fai da te con elementi naturali

Creare decorazioni di Natale in casa è un ottimo passatempo per i pomeriggi autunnali e invernali. E può essere la scusa perfetta per riunire tutta la famiglia. Ci sono infatti moltissime decorazioni di Natale fai da te con elementi naturali che possono essere realizzate anche insieme ai bambini. Siamo sicuri che si divertiranno moltissimo ad addobbare la propria casa con le loro stesse creazioni. Ecco alcune idee semplici da realizzare ma di grande effetto.

Decorazioni natalizie fai da te: sfruttare gli elementi naturali di stagione

Durante l’autunno i boschi e i parchi si riempiono di interessantissimi oggetti da raccogliere e trasformare in decorazioni, ghirlande e centrotavola. Basti pensare alle foglie secche, rametti, pigne, radici, aghi di pino e muschio. In questa stagione fruttifica anche l’agrifoglio, un arbusto sempreverde che con le sue bacche rosse è uno dei simboli del Natale. Procurarsi le materie prime per creare decorazioni di Natale fai da te con elementi naturali è un ottima scusa per passare un pomeriggio all’aria aperta. Con delle semplici pigne si può facilmente creare un centrotavola, disponendole coreograficamente in un vaso trasparente o su un piatto largo. Per rendere perfetta la composizione è sufficiente aggiungere un tocco di colore. Ad esempio con un rametto di agrifoglio o di pino, oppure utilizzando del muschio verde come base su cui adagiare le pigne. Per dare un tocco più natalizio al centrotavola è sufficiente aggiungere una stella o fiocco rosso o dorato. Le pigne possono diventare facilmente anche degli addobbi per l’albero di Natale. È sufficiente incollare alla base un nastrino o del filo di lana per annodarle ai rami.

Albero di Natale fai da te con elementi naturali

Non c’è nulla di più natalizio di un bell’albero decorato. Ma è possibile crearne versioni alternative da tavolo con gli elementi naturali che i boschi mettono a disposizione in autunno. Prendete alcuni rami secchi delle dimensioni giuste e metteteli in un vaso per fiori recisi bianco o trasparente. Decorate quindi il vaso con un fiocco rosso o oro per dare il giusto tocco di colore. I rametti secchi possono ora essere decorati come se fossero un albero di Natale. Con palline, stelle, file di perline, nastri colorati e quant’altro suggerisca la fantasia. Effetti simili ma con colori diversi si possono ottenere utilizzando rami secchi o rami di pino con gli aghi ancora verdi. Oppure alternando entrambi all’interno della stessa composizione.

A cosa bisogna stare attenti

Si tratta di una creazione estremamente semplice da realizzare: non ci sono elementi da tagliare o incollare o che richiedano precisione. È sufficiente disporre il tutto il modo da renderlo piacevole da vedere ed equilibrare bene i colori. Questa è una delle decorazioni di Natale fai da te con materiali naturali più semplice e può essere realizzata anche con i bambini più piccoli. I bimbi saranno estremamente fieri delle loro creazioni. E anche del fatto che verranno utilizzate per abbellire la casa insieme agli addobbi acquistati o realizzati dai grandi.

Decorazioni per l’albero di Natale con materiali naturali

Creare un piccolo albero di Natale da tavolo con elementi naturali è molto decorativo. Ma è possibile realizzare con gli stessi materiali anche decorazioni per l’albero tradizionale. Pigne o frutta secca colorate con varie tonalità di vernice spray. Piccole fascine di rametti tenute insieme da un nastro rosso. Ghiande glitterate e palline di Natale realizzate con agrumi essiccati. Questi sono solo alcuni esempi dei mille modi in cui è possibile decorare un albero di Natale con elementi naturali ed originali creazioni fai da te. In commercio si trovano anche palle di Natale trasparenti e apribili. È possibile riempirle con agrifoglio, rametti e aghi di pino e altri elementi per creare effetti sempre nuovi con diversi accostamenti di colori e materiali.

Decorazioni di Natale fai da te con le candele

Le candele sono uno dei simboli del Natale e possono essere inserite in moltissime decorazioni di Natale fai da te con elementi naturali. Ad esempio creando coloratissimi centrotavola. Per farlo è sufficiente disporre su un piatto o su una base, ad esempio una scatola bassa in legno o un piccolo ceppo, elementi come pigne, aghi di pino e rametti. Al centro aggiungete quindi un piccolo cero o una candela. La candela dovrà essere fissata alla base o ad altri elementi che la sorreggano, come delle pigne. È possibile utilizzare candele bianche, rosse, dorate o argentate. Scegliete il colore a seconda degli elementi naturali usati nella composizione e degli effetti di colore che si vuole creare.

Come fare

Per realizzare un portacandela natalizio con elementi naturali è sufficiente prendere un dischetto di legno, possibilmente la sezione di un ramo con ancora attaccata la corteccia, alto uno o due centimetri e poco più largo della candela o del cero da utilizzare nella composizione. Basterà fissare la candela alla base in legno con qualche goccia della sua stessa cera e decorarla con un piccolo fiocco. Ecco una decorazione natalizia fai da te con elementi naturali di sicuro effetto che si può realizzare un impegno minimo, zero spese e in pochissimi minuti.

Ghirlande natalizie fai da te

Le ghirlande da appendere alla porta sono fra le decorazioni più importanti del Natale: accolgono i visitatori in casa e fanno in qualche modo da antipasto per gli addobbi all’interno. Gli elementi naturali come rametti, pigne o foglie di agrifoglio sono perfetti per realizzare ghirlande di Natale fai da te e permettono di abbinare materiali e colori diversi in moltissimi modi, creando così oggetti sempre nuovi ed originali.

Alcune idee

La base della ghirlanda può essere realizzata utilizzando una ciambella di polistirolo, come se ne trovano in tutti i negozi di oggetti per la casa e fai da te, oppure intrecciando direttamente dei rami flessibili e fermandoli, eventualmente, con del fil di ferro. In quest’ultimo caso verranno utilizzati rametti lunghi ma sottili, come quelli del glicine. Una volta realizzata la base questa dovrà essere lasciata a seccare e asciugare in modo da prendere la forma definitiva. Una volta completata o acquistata la base di partenza è il momento di applicare le decorazioni: aghi di pino, palline natalizie, pigne e quant’altro suggerisca la fantasia. In caso si sia utilizzata una base in polistirolo quest’ultima dev’essere coperta per intero e non visibile, mentre un intreccio di rami è già di per sé decorativo e può benissimo essere lasciato a vista.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago