Fiocchi di neve di carta istruzioni facili
I fiocchi di neve di carta rappresentano un lavoretto semplice da realizzare e allo stesso tempo molto affascinante. I motivi che si possono realizzare sono davvero infiniti e per questo sono anche molto versatili. I fiocchi di neve di carta sono ideale da proporre ai bambini come lavoretti di natale: basta un filo di cotone per appenderli sull’albero di Natale o sopra il presepe. Si tratta, però, anche si un lavoretto molto semplice da realizzare insieme ai più piccoli nelle fredde giornate invernali.
I fiocchi di neve di carta sono semplicissimi da realizzare, economici, veloci, ma di grande effetto. Delle volte, basta davvero poco per creare una magica atmosfera natalizia. Se i bambini sono molto piccoli, potete proporre dei lavoretti che richiedono poche piegature, mentre i più grandicelli potranno divertirsi un sacco ad inventare i propri fiocchi di neve personali. Per fare un fiocco di neve di carta occorre un foglio e un paio di forbici: più è grande il foglio, più grandi saranno i fiocchi di neve e viceversa.
Per prima cosa, munitevi di un foglio di carta, un A4 andrà benissimo per questo lavoretto, è piegatelo a metà. Se volete realizzare un fiocco di neve un po’ più particolare, colorata la carta in anticipo con dei pastelli, dei pennarelli o con dei pastelli a cera. In alternativa, potete anche già utilizzare un foglio di carta colorato. A questo punto, trovate il centro della piega e prendete ciascun angolo e portatelo verso il centro, a formare un triangolo. Ripiegate di nuovo ogni angolo su se stesso. Se avete svolto tutto in maniera corretta, vi ritroverete con un foglio piegato in tre parti e avere una forma che ricorda quella di un cono. Se volete rendere le cose più semplici, tenete sempre la punta rivolta verso il basso, poiché è quello il punto che rappresenta il centro del fiocco di neve.
Piegate a metà e a questo punto vi ritroverete con un mini cono. Con l’aiuto di un paio di forbici, tagliate tutto lo spessore della carta piegata seguendo una linea curva. Adesso è arrivato il momento di creare il vostro fiocco di neve. Sempre con le forbici tagliate dei piccoli triangolini sulle parti laterali del cono. I triangolini sono più semplici da fare, ma se volete, potete anche sbizzarrivi in altre forme e creare anche schemi più complessi. Più i tagli saranno piccoli e numerosi, più dettagliato sarà il vostro fiocco di neve. Quest’operazione richiede un po’ di pazienza, ma una volta terminato, vi basterà semplicemente aprire il foglio per ammirare il vostro bellissimo fiocco di neve a sei lati.
Prima di tutto vediamo il tipo di materiale che vi occorrerà:
Se volete realizzare dei fiocchi di neve di carta in diverse misure, dovrete munirvi di fogli di dimensioni diverse. Se volete dei fiocchi molto grandi, dovete realizzare dei quadrati di 20 centimetri per lato ed è preferibile utilizzare della carta più spessa, vanno bene anche i cartelloni che si utilizzano per la scuola.
Il procedimento è sempre lo stesso, qualsiasi sia la dimensione da cui volete partire. Per realizzare i vostri fiocchi di neve di carta dall’effetto tridimensionale, cominciate con il prendere dei fogli per stampante dai quali ricaverete sei quadrati di 14 centimetri per lato. Piegate i quadrati a metà in diagonale e piegateli una seconda volta per ottenere un piccolo triangolo. Girate il triangolo in modo che la base larga sia sotto e con l’aiuto di una matita o una penna, disegnate 4 linee rette, dividendo in parti uguali la misura.
Con le forbici, tagliate lungo le linee, partendo dalla parte aperta quasi fino alla fine, lasciando un mezzo centimetro per non rompere il triangolo. Apri una prima volta il foglio per ottenere il triangolo e poi, ancora, una seconda volta per ottenere un quadrato. Piegate i lati del quadratino situato al centro verso l’interno e incollate le punte prestando attenzione a non schiacciare la carta. Per facilitarvi quest’operazione potete aiutarvi con una matita. Girate il quadrato di carta e incollate i due lembi del secondo quadrato nel senso opposto rispetto al primo. Girate ancora il quadrato e incollate i lembi delle strisce sull’altro lato.
Le strisce vanno incollate sempre in maniera alternata. Continuate in questo modo fino a terminare tutti i quadrati. Dopodiché, procedete incollando i sei raggi uno appresso all’altro nel punto centrale più sporgente. Incollate anche l’ultimo raggio sul primo, in modo tale da chiudere il fiocco di neve di carta e poi con l’aiuto di una pinzatrice, bloccate le punte all’interno.
Finito, a questo punto i vostri fiocchi di neve di carta sono pronti, dovete solo decidere cosa volete farne, se volete utilizzarli per decorare l’albero o la camera. Per appenderli servirà semplicemente dell’ago e del cotone. Quest’ultimo si consiglia di utilizzarlo di colore bianco, in questo modo non sarà molto visibile. Con l’ago forate la punta di un raggio, tenendovi distanziati a circa 1 cm, fate passare il filo e realizzate un doppio nodo. Il filo può essere della lunghezza che desiderate. A questo punto i vostri fiocchi possono essere appesi al lampadario, al soffitto, sulla finestra o sull’albero, a voi la scelta.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…